Grazie amici per avermi risposto... :-D
AlianToso scrisse:
Avevo un problema simile con i tendini del petto e ho risolto riscaldandomi
con un po più di scrupolo. Vedi se ti puo essere utile..
DavideC scrisse:
i tendini si rinforzano con il tempo, e con l'abitudine all'allenamento.
ma hai provato a scaldarti bene prima di "lavorare"? stretching?
Alessio Comai scrisse:
per quello che ne so uno dei rischi piu' grossi per chi comincia ad andare
in palestra e' proprio quello che i tendini si adattano agli sforzi molto
piu' lentamente dei muscoli
Risp:
Prima di fare gli esercizi per i bicipiti faccio altri esercizi come ad
esempio il Lento manubri, quindi anche se minimamente, i bicipiti dovrebbero
essere sollecitati ugualmente, inoltre ogni volta faccio una serie da circa
10ripetizioni a vuoto giusto per riscaldarmi, anche perchè lo stretching per
i bicipiti purtroppo non so come si fa... (esiste?) :-)
So che i muscoli crescono più rapidamente dei tendini, e che i tendini ci
mettono un po di tempo ad abituarsi al lavoro che gli si richiede.... ma
cavolo: sto andando in palestra da 1anno!!! :-)
Tra l'altro i tendini delle braccia mi fanno malissimo il giorno dopo del
giorno in cui li alleno (i bicipiti), e a prescindere dall'esercizio (panca
scott bilancere-manubri, curl in piedi bilanciere-manubri, curl seduto a
45° - 60°) !!!
Ora che ci penso comunque, il curl in piedi col bilancere, lo facevo
abituamente col bilancere svedese, in quanto l'impugnatura era più comoda...
(ignoravo che col bilancere normale fosse più completo l'esercizio :-P), non
è che con la presa differente (svedese), ho abituato i tendini a lavorare di
meno, e ora rilavorando coi manubri ho aumentato ulteriormente lo stress a
cui li sottopongo?
Perchè proprio saltano fuori di 1cm o più, già dalla 3-4ripetizione!!! :-(
bo?
ciao ciao
Ale