themanz
2005-07-28 23:48:17 UTC
Nel forum: http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=67223
il vecchio Piero Nocerino afferma che:
"Quando si pensa al petto non si considera spesso la morfologia della
persona che deve prendere possesso delle metodiche per stimolarlo. le
cazzate piu' immonde sono determinate dai dogmi che si perpetuano di
generazione in generazione. Il primo scoglio da superare e' il considerare
la panca orizzonttale come la Mater di tutti gli esercizi per il petto.
Cosi' non e'. Almeno non lo e' per una grande parte di utenza palestriera,
in particolare per coloro che hanno una larghezza considerevole delle
clavicole. Costoro hanno grande propensione biomeccanica a scaricare il peso
in particolare sul deltoide anteriore, rubando sforzi intelligenti al
muscolo che interessa.
La panca funziona su coloro che hanno le clavicole piu' strette, e questi
fanno statistica...se non fosse che, nella maggior parte dei casi, questi
atleti crescerebbero comunque con metodiche alternative, meno dispendiose e
potenzialmente traumatiche.
Non voglio demonizzare un mito della forza, l'espressione stessa della
potenza del tronco fatta esercizio, ma invito i delusi a voltare lo sguardo
altrove.
[cut]
Il chest press e' una delle piu' belle invenzioni, per il semplice motivo
che:
1) Consente il power stretch
2) Consente di utilizzate tecniche che con la panca classica sarebbero
difficili da gestire.
3) A seguito del punto 2, ti puoi permettere di non servirti dello spotter.
4) E' piu' sicura...quando sei cotto, appoggi e il gioco e' fatto..."
pareri?
ciao a tutti
il vecchio Piero Nocerino afferma che:
"Quando si pensa al petto non si considera spesso la morfologia della
persona che deve prendere possesso delle metodiche per stimolarlo. le
cazzate piu' immonde sono determinate dai dogmi che si perpetuano di
generazione in generazione. Il primo scoglio da superare e' il considerare
la panca orizzonttale come la Mater di tutti gli esercizi per il petto.
Cosi' non e'. Almeno non lo e' per una grande parte di utenza palestriera,
in particolare per coloro che hanno una larghezza considerevole delle
clavicole. Costoro hanno grande propensione biomeccanica a scaricare il peso
in particolare sul deltoide anteriore, rubando sforzi intelligenti al
muscolo che interessa.
La panca funziona su coloro che hanno le clavicole piu' strette, e questi
fanno statistica...se non fosse che, nella maggior parte dei casi, questi
atleti crescerebbero comunque con metodiche alternative, meno dispendiose e
potenzialmente traumatiche.
Non voglio demonizzare un mito della forza, l'espressione stessa della
potenza del tronco fatta esercizio, ma invito i delusi a voltare lo sguardo
altrove.
[cut]
Il chest press e' una delle piu' belle invenzioni, per il semplice motivo
che:
1) Consente il power stretch
2) Consente di utilizzate tecniche che con la panca classica sarebbero
difficili da gestire.
3) A seguito del punto 2, ti puoi permettere di non servirti dello spotter.
4) E' piu' sicura...quando sei cotto, appoggi e il gioco e' fatto..."
pareri?
ciao a tutti