Discussione:
ganci polsi per lat mach.
(troppo vecchio per rispondere)
MAD
2005-02-28 13:03:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Nell'esecuzione della lat machine per i dorsali mi rendo conto che il
limite che riesco a reggere non è quello dei dorsali ma... delle mani !!?!?
Dopo la 4a rip. solitamente ho la sbarra già sulla punta delle dita... :-(
ancora un colpo e rischio di perderla, così mi fermo.

Ho pensato che i ganci in acciaio agganciati a polsiere speciali
potrebbero aiutarmi.

Cosa ne dite? li avete provati?
sapete dove comprarli online?

grazie, ciao, Marco
www.gymdavid.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
^Lucifer^
2005-02-28 13:10:45 UTC
Permalink
Post by MAD
Ho pensato che i ganci in acciaio agganciati a polsiere speciali
potrebbero aiutarmi.
Allena la presa. Se ti abitui ad usare i ganci ti ritroverai con avambracci
piccoli.
--
Ciao,
Luca

*** http://digilander.libero.it/luciferino_666/ ***
Togli XXX per rispondere in privato
MAD
2005-02-28 13:18:04 UTC
Permalink
^Lucifer^ ha scritto:
Allena la presa. Se ti abitui ad usare i ganci ti ritroverai con
avambracci piccoli.


mmmhhh, mi verranno dita enormi ;-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide C
2005-02-28 13:26:50 UTC
Permalink
Post by MAD
Dopo la 4a rip. solitamente ho la sbarra già sulla punta delle
dita... :-( ancora un colpo e rischio di perderla, così mi fermo.
la presa con il tempo diventa + forte, se usi i ganci questo non
succede...
la cosa IMO che puoi fare è:
fermarti il tempo di riprendere la presa e ripartire:)

al peggio se il problema è lo "scivolamento" della mano e non lamano che
si apre potresti provare a usare guanti che migliorino il grip oppure
gesso (se te lo fanno usare...)
Post by MAD
Cosa ne dite? li avete provati?
no e non credo li proverò :)
li usava un amico quando infortunato a 2 dita non poteva stringere lamano
:)
Post by MAD
sapete dove comprarli online?
olympian li ha
D
Def
2005-02-28 14:09:43 UTC
Permalink
Post by MAD
Ho pensato che i ganci in acciaio agganciati a polsiere speciali
potrebbero aiutarmi.
Usa due spugne tipo quelle per lavare i piatti!
:)

io ho sempre usato solo le spugne


i ganci te li scopnsiglio....
MAD
2005-02-28 14:19:11 UTC
Permalink
perchè me li sconsigli?
ciao, Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pongo
2005-02-28 14:27:22 UTC
Permalink
Post by MAD
perchè me li sconsigli?
Perche' il problema e' una carenza nei muscoli degli avambracci, e non
si risolve certo usando dei ganci, anzi con questi lo squilibrio aumenta.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Enorme
2005-02-28 19:11:15 UTC
Permalink
Post by Pongo
Post by MAD
perchè me li sconsigli?
Perche' il problema e' una carenza nei muscoli degli avambracci, e non
si risolve certo usando dei ganci, anzi con questi lo squilibrio aumenta.
Io invece son proprio del parere opposto, è non usando i ganci che si crea
uno squilibrio tra i muscoli della presa e gli estensori delle dita e
questo alla lunga può creare dolori al gomito... inoltre, senza ganci,
limiti un bel po' i carichi e diventa difficile stressare a dovere i
dorsali.
Capisco la preoccupazione per il PL, ma non per il BB.

MaD: i ganci migliori sono quelli con la cinghia che arrotoli intorno alla
maniglia.

ciao!!!
Pongo
2005-02-28 20:31:35 UTC
Permalink
Post by Enorme
è non usando i ganci che si crea
uno squilibrio tra i muscoli della presa e gli estensori delle dita
Infatti vanno allenati anche gli estensori.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Def
2005-02-28 14:40:33 UTC
Permalink
Post by MAD
perchè me li sconsigli?
ciao, Marco
ha risposto Pongo :)

tu qdo pesi?
e qdo carichi alla lat mach.?
MAD
2005-03-01 11:02:05 UTC
Permalink
peso 95 Kg (vestito 97 kg)
carico nel lento dietro 90/100 kg
nelle trazioni frontali porto il peso a 120 kg (la lat ne tiene 90) ed è
qui che il peso si sente molto sulle mani...

ciao, Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Newbie_PL
2005-03-01 19:08:24 UTC
Permalink
Post by MAD
peso 95 Kg (vestito 97 kg)
carico nel lento dietro 90/100 kg
nelle trazioni frontali porto il peso a 120 kg (la lat ne tiene 90) ed è
qui che il peso si sente molto sulle mani...
ciao, Marco
120 kg, imho, non sono molti alla lat machine
mat
2005-03-01 19:16:54 UTC
Permalink
Post by Newbie_PL
120 kg, imho, non sono molti alla lat machine
appunto,imho per te,dall'alto della tua stazza ;-)
MAD
2005-03-01 19:55:05 UTC
Permalink
dipende dalla LAT. La ns ne tiene 90 a cui aggiungo un disco da 10 e 2
manubri... di più non posso altrimenti, fossero anche 5 kg li metterei :-))

ciao, Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mat
2005-03-01 20:57:10 UTC
Permalink
Post by MAD
dipende dalla LAT. La ns ne tiene 90 a cui aggiungo un disco da 10 e 2
manubri... di più non posso altrimenti, fossero anche 5 kg li metterei :-))
ciao, Marco
ma scusa perchè non fai le trazioni con sovraccarico anzichè stà cosa?
mind
2005-03-02 07:31:56 UTC
Permalink
Post by Newbie_PL
Post by MAD
peso 95 Kg (vestito 97 kg)
carico nel lento dietro 90/100 kg
nelle trazioni frontali porto il peso a 120 kg (la lat ne tiene 90) ed è
qui che il peso si sente molto sulle mani...
ciao, Marco
120 kg, imho, non sono molti alla lat machine
Dipende anche dalla meccanica della lat,
120kg non sono la stessa cosa su tutte le lat,
dipende da carrucole binari ecc.

Comunque li ho provati lunedì i ganci alla lat inv,
e devo dire che chi come me ha problemi di presa,
sono davvero utili.E' brutto vedere che ci si deve fermare,
solo perchè a cedere è la presa.
Comunque sono arrivato a nella 4serie a 8rip x 95kg.

Ciao MIND
Def
2005-03-02 07:38:16 UTC
Permalink
Post by MAD
peso 95 Kg (vestito 97 kg)
carico nel lento dietro 90/100 kg
nelle trazioni frontali porto il peso a 120 kg (la lat ne tiene 90) ed è
qui che il peso si sente molto sulle mani...
perchè nn provi a fare l'esercizo a corpo libero?
sembra strano.ma gli esercizi migliori x "crescere" sono quelli a corpo
libero....fosse per me userei solo due manubri un bilanciere e una panca
:)

prova a fare trazioni ala sbarra avanti a presa larga, e poi a presa stretta
3 X 8 in entrambi i casi lascia stare x qualche settimana la lat mach. poi
qdo la rifarai vedrai che andrà meglio!!

ciao
Pongo
2005-02-28 14:23:03 UTC
Permalink
Post by MAD
Nell'esecuzione della lat machine per i dorsali mi rendo conto che il
limite che riesco a reggere non è quello dei dorsali ma... delle mani !!?!?
Dopo la 4a rip. solitamente ho la sbarra già sulla punta delle dita... :-(
ancora un colpo e rischio di perderla, così mi fermo.
Allena la presa, in particolare l'esercizio consigliato e' questo:

http://www.weighttrainersunited.com/plateholds.html
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Micio
2005-02-28 15:15:09 UTC
Permalink
Post by MAD
Ciao a tutti!
Nell'esecuzione della lat machine per i dorsali mi rendo conto che il
limite che riesco a reggere non è quello dei dorsali ma... delle mani !!?!?
Dopo la 4a rip. solitamente ho la sbarra già sulla punta delle dita... :-(
ancora un colpo e rischio di perderla, così mi fermo.
Ho pensato che i ganci in acciaio agganciati a polsiere speciali
potrebbero aiutarmi.
Cosa ne dite? li avete provati?
sapete dove comprarli online?
grazie, ciao, Marco
www.gymdavid.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
cercavo la stessa cosa per le caviglie,in modo da potermi capovolgere con le
caviglie attaccate alla sbarra e fare gli addominali.
Non riesco a trovare questo articolo da nessuna parte
se qualcuno di voi sa' dove posso trovarlo gliene sarei grato

Micio
MAD
2005-02-28 16:19:31 UTC
Permalink
ora voglio vedere se qualcuno ti dice di rafforzare i polpacci e le dita
dei piedi ;-)))))))

ciao, Marco
www.gymdavid.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Micio
2005-02-28 16:24:03 UTC
Permalink
Post by MAD
ora voglio vedere se qualcuno ti dice di rafforzare i polpacci e le dita
dei piedi ;-)))))))
ciao, Marco
www.gymdavid.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
:-)))))

Micio
Pongo
2005-02-28 17:39:49 UTC
Permalink
Post by MAD
ora voglio vedere se qualcuno ti dice di rafforzare i polpacci e le dita
dei piedi ;-)))))))
Comprati i ganci, sono fantastici: usali in tutti gli esercizi di
trazione accoppiati ai guanti per non rovinarti la pelle delle manine.

Contento? :-)
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
^Lucifer^
2005-02-28 17:36:42 UTC
Permalink
Post by Micio
cercavo la stessa cosa per le caviglie,in modo da potermi capovolgere
con le caviglie attaccate alla sbarra e fare gli addominali.
Inutile e pericoloso.
--
Ciao,
Luca

*** http://digilander.libero.it/luciferino_666/ ***
Togli XXX per rispondere in privato
Pongo
2005-02-28 17:38:28 UTC
Permalink
Post by Micio
cercavo la stessa cosa per le caviglie,in modo da potermi capovolgere con le
caviglie attaccate alla sbarra e fare gli addominali.
Non riesco a trovare questo articolo da nessuna parte
se qualcuno di voi sa' dove posso trovarlo gliene sarei grato
Un mio amico ha comprato queste

http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=1299&father=121

sono buone, ma piu' che per fare gli addominali sono utili per
appendersi a testa in giu e ''scaricare'' la colonna. Per l'addome ci
sono mille alternative, e le migliori sono quelle per cui ti serve solo
il pavimento.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Newbie_PL
2005-02-28 18:07:42 UTC
Permalink
Rinforza gli avambracci. I ganci sono un pagliativo per i deboli. La
presa è fondamentale sia nel BB che nel PL e va allenata!
Post by MAD
Ciao a tutti!
Nell'esecuzione della lat machine per i dorsali mi rendo conto che il
limite che riesco a reggere non è quello dei dorsali ma... delle mani !!?!?
Dopo la 4a rip. solitamente ho la sbarra già sulla punta delle dita... :-(
ancora un colpo e rischio di perderla, così mi fermo.
Ho pensato che i ganci in acciaio agganciati a polsiere speciali
potrebbero aiutarmi.
Cosa ne dite? li avete provati?
sapete dove comprarli online?
grazie, ciao, Marco
www.gymdavid.it
Elrond
2005-02-28 22:37:28 UTC
Permalink
Post by MAD
Nell'esecuzione della lat machine per i dorsali mi rendo conto che il
limite che riesco a reggere non è quello dei dorsali ma... delle mani !!?!?
Dopo la 4a rip. solitamente ho la sbarra già sulla punta delle dita... :-(
ancora un colpo e rischio di perderla, così mi fermo.
Ho pensato che i ganci in acciaio agganciati a polsiere speciali
potrebbero aiutarmi.
Per me, molto meglio le "straps", sono anche piu' economiche ed evitano
pericolosi sovraccarichi sul polso. Io le ho "imposte" a una ragazza in
preparazione per gara di fitness: deve farmi tutti gli esercizi di
trazione (sbarra, lat, stacchi, rematori vari) a mani molle per 2 mesi,
altrimenti mi arriva con gli avambracci troppo grossi, e' gia' una di
ossa massicce e rompe le noci con una mano. Per un uomo, invece, le cose
cambiano: se hai qualche fastidio articolare ai polsi e non puoi / non
vuoi farli riposare in modo completo, OK le straps (non certo i ganci!),
altrimenti posso capirle come supporto temporaneo, ma intanto cerca di
arrivare a una presa forte "tua"
--
ciao,
Elrond
mat
2005-03-01 07:56:41 UTC
Permalink
Post by MAD
Ciao a tutti!
Nell'esecuzione della lat machine per i dorsali mi rendo conto che il
limite che riesco a reggere non è quello dei dorsali ma... delle mani !!?!?
Dopo la 4a rip. solitamente ho la sbarra già sulla punta delle dita... :-(
ancora un colpo e rischio di perderla, così mi fermo.
i ganci te li consiglio a patto che tu li utilizzi quando sono
indispensabili (fai le serie che riesci a fare senza) e che cmq ti preoccupi
di rinforzare la presa con esercizi specifici.
Coloro che te li sconsigliano a priori imho non hanno mai avuto seri
problemi con la presa ;-)
Def
2005-03-01 08:09:52 UTC
Permalink
Post by mat
Coloro che te li sconsigliano a priori imho non hanno mai avuto seri
problemi con la presa ;-)
non sono d'accordo....
se hai problemi con la presa sicuramente i ganci nn ti aiutano a
risolverli...
poi nn ci ha detto qdo carica alla lat mach.
ovvio che se pesa 70 kg e tira già 120 kg avrà dei "problemi" di presa
prima di tutto bisogna vedere com'è fatta l'esecuzione,
dell'esercizio....se ha problemi di presa (probabilmente dovuto al carico
eccessivo) anche l'esecuzione dell'esercizio non sarà perfetta.....
mat
2005-03-01 09:39:35 UTC
Permalink
Post by Def
non sono d'accordo....
se hai problemi con la presa sicuramente i ganci nn ti aiutano a
risolverli...
sicuramente,ma non è cmq così immediato risolverli,cosa facciamo
adesso,lasciamo indietro i dorsali per gli avambracci ?
Imho il discorso che fate voi va bene solo per chi utilizza i ganci come
comodità continuativa anziche' come mezzo da utilizzare in un periodo di
transizione.
Post by Def
poi nn ci ha detto qdo carica alla lat mach.
in effetti hai ragione
Post by Def
ovvio che se pesa 70 kg e tira già 120 kg avrà dei "problemi" di presa
prima di tutto bisogna vedere com'è fatta l'esecuzione,
dell'esercizio....se ha problemi di presa (probabilmente dovuto al carico
eccessivo) anche l'esecuzione dell'esercizio non sarà perfetta.....
può darsi,cmq il mio discorso è esteso a tutti gli esercizi che possono
richiedere i ganci.
Def
2005-03-01 10:01:56 UTC
Permalink
Post by mat
Post by Def
ovvio che se pesa 70 kg e tira già 120 kg avrà dei "problemi" di presa
prima di tutto bisogna vedere com'è fatta l'esecuzione,
dell'esercizio....se ha problemi di presa (probabilmente dovuto al carico
eccessivo) anche l'esecuzione dell'esercizio non sarà perfetta.....
può darsi,cmq il mio discorso è esteso a tutti gli esercizi che possono
richiedere i ganci.
in questo caso ok, se li consideriamo coma "aiuto" momentaneo...
anche se a questo punto invece dei ganci userei gli "straps" come è stato
già detto...
poi ovviamente è soggettvio...
MAD
2005-03-01 11:06:43 UTC
Permalink
sono d'accordo con voi: io preferisco far tutto senza aiuti finchè si può
ma quando servono credo che sia meglio usarli.

Non usavo nè guanti nè polsiere ma sto provando le polsiere e in alcuni
esercizi sento un grande beneficio (es. bicipiti panca seduto con bil EZ).
Riesco a caricare di più e i bicipiti sono contenti ;-))

ciao, Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ghost Rider
2005-03-02 11:08:13 UTC
Permalink
Post by Def
in questo caso ok, se li consideriamo coma "aiuto" momentaneo...
anche se a questo punto invece dei ganci userei gli "straps" come è stato
già detto...
Esperienza personale, per quello che può contare.
Inizialmente ho avuto seri problemi di presa, facendo gli stacchi
iniziavo ad avere problemi a 120/130Kg. Per un po' ho usato le fasce,
poi ho deciso di allenare la presa con dei 'plate hold' e 'static
hold'. Anche se non è un granché, sono riuscito ad arrivare al mio
massimale di 170Kg agli stacchi, senza problemi di presa.
--
Ghost Rider
'If there is a Hell
I'm sure this is how it smell'
http://www.phoenix-rider.it/
Pongo
2005-03-01 12:03:04 UTC
Permalink
Post by mat
cosa facciamo
adesso,lasciamo indietro i dorsali per gli avambracci ?
Si, senza dubbio.

La velocita' del treno si misura sul vagone piu' lento.

Il giorno in cui saranno i bicipiti a limitarvi nelle trazioni cosa
farete, vi attaccherete dei ganci sopra i gomiti?
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
MAD
2005-03-01 12:49:44 UTC
Permalink
Pongo ha scritto:

La velocita' del treno si misura sul vagone piu' lento.


non sono molto d'accordo ed è per questo che ci sono i macchinari e gli
accessori. Allora nessuno dovrebbe usare guanti o polsiere finchè non ha i
calli d'acciaio :-)

ciao, Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pongo
2005-03-01 12:57:34 UTC
Permalink
Post by MAD
Allora nessuno dovrebbe usare guanti o polsiere finchè non ha i
calli d'acciaio :-)
Non e' questione di calli, e' questione di muscoli degli avambracci.
Come ha cercato di farti notare Elrond, non e' che usando i ganci il
carico lo sopportino loro, semplicemente lo spostano dai muscoli
all'articolazione del polso, che puoi tranquillamente considerare come
una macchina di precisione fatta di cristallo.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
mat
2005-03-01 12:51:51 UTC
Permalink
Post by Pongo
Si, senza dubbio.
La velocita' del treno si misura sul vagone piu' lento.
Il giorno in cui saranno i bicipiti a limitarvi nelle trazioni cosa
farete, vi attaccherete dei ganci sopra i gomiti?
non ha senso limitarsi in un esercizio per via della presa,
cmq ho già spiegato quali siano per me le premesse all'uso dei ganci,inoltre
si può progredire con la presa comunque,utilizzando i ganci solo quando
quest'ultima è già stremata e con esercizi dedicati che tu stesso hai
consigliato poco fa,non vedo proprio il motivo di doversi limitare.
Il discorso è diverso per gruppi muscolari appartenenti alla catena
muscolare impegnata nell'esercizio.
Pongo
2005-03-01 13:02:24 UTC
Permalink
Post by mat
Post by Pongo
Si, senza dubbio.
La velocita' del treno si misura sul vagone piu' lento.
Il giorno in cui saranno i bicipiti a limitarvi nelle trazioni cosa
farete, vi attaccherete dei ganci sopra i gomiti?
non ha senso limitarsi in un esercizio per via della presa,
cmq ho già spiegato quali siano per me le premesse all'uso dei ganci,inoltre
si può progredire con la presa comunque,utilizzando i ganci solo quando
quest'ultima è già stremata e con esercizi dedicati che tu stesso hai
consigliato poco fa,non vedo proprio il motivo di doversi limitare.
Il discorso è diverso per gruppi muscolari appartenenti alla catena
muscolare impegnata nell'esercizio.
L'errore che stavo cercando di evidenziare e' qui. La ''catena muscolare
impegnata nell'esercizio'' comprende anche i muscoli deputati alla
presa. Nel caso delle trazioni, perche' escludere questi e non i bicipiti?
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
mat
2005-03-01 13:36:37 UTC
Permalink
Post by Pongo
Nel caso delle trazioni, perche' escludere questi e non i bicipiti?
perchè questi sono escludibili (nel momento in cui esauriti) mentre i
bicipiti no.
Cmq ripeto:gli avambracci per questo non vanno trascurati ma allenati
nell'obbiettivo di portarli a "livello".
tutto imho e secondo la mia limitatissima esperienza.
Davide C
2005-03-01 13:44:52 UTC
Permalink
Post by mat
Cmq ripeto:gli avambracci per questo non vanno trascurati ma allenati
nell'obbiettivo di portarli a "livello".
tutto imho e secondo la mia limitatissima esperienza.
quoto il ragionamento :)
ho problemi di presa (che sto risolvendo..) ma se aspettavo di risolverli
per allenare bene i dorsali .. campa cavallo :)

non ho usato i ganci, ho però "pensato" l'allenamento dei dorsali in modo da
"sopperire" al problema presa
(ad esempio eseguendo dopo gli esercizi pesanti come trazioni e stacchi
serie + lunghe di lat o pulley o rematore ai cavi, variando la presa quando
possibile.. )

in questo modo anche gli avambracci si sono quasi adeguati... a massa ancora
non ci siamo (e ti pareva) ma la forza comincia a essere quasi
accettabile...

D
Pongo
2005-03-01 13:50:01 UTC
Permalink
Post by mat
Post by Pongo
Nel caso delle trazioni, perche' escludere questi e non i bicipiti?
perchè questi sono escludibili (nel momento in cui esauriti) mentre i
bicipiti no.
Come no? Basta legare i gomiti alla sbarra per le trazioni.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Jk
2005-03-01 13:48:59 UTC
Permalink
Post by Pongo
L'errore che stavo cercando di evidenziare e' qui. La ''catena
muscolare impegnata nell'esercizio'' comprende anche i muscoli
deputati alla
presa. Nel caso delle trazioni, perche' escludere questi e non i bicipiti?
Beh, ma in ottica BB cercano infatti di escludere anche i bicipiti, no?
quando ti abbandonano passi ad un ex che li coinvolga meno.
Imho tu la vedi troppo da PL. Con le premesse di Mat mi pare sensato usare
un aiuto alla presa.
Che poi io mi comporti come dici tu e non usi nemmeno guanti spugne vari
"xkè pure le mani si devono abituare" è un altro discorso. ;-)
per me l' ex è il fine, mentre x lui è solo un mezzo x diventare il + grosso
possibile.
ciao!
Pongo
2005-03-01 13:56:50 UTC
Permalink
Post by Jk
per me l' ex è il fine, mentre x lui è solo un mezzo x diventare il + grosso
possibile.
Si ma ci dev'essere un limite, altrimenti ci facciamo tutti siliconare e
la finiamo li'.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
mat
2005-03-01 14:17:18 UTC
Permalink
Post by Pongo
Post by Jk
per me l' ex è il fine, mentre x lui è solo un mezzo x diventare il + grosso
possibile.
Si ma ci dev'essere un limite, altrimenti ci facciamo tutti siliconare e
la finiamo li'.
non è questo il punto,semplicemente ad un dato problema cerco di trovare la
soluzione + logica che per me è stata questa ed è con essa che ho risolto i
miei problemi,probabilmente ai vostri livelli la mia soluzione può non
essere altrettanto logica e\o applicabile ;-)
Jk
2005-03-01 14:42:53 UTC
Permalink
Post by Pongo
Si ma ci dev'essere un limite,
certo, infatti io credo che come l' ha messa giù Mat sia accettabile
Post by Pongo
altrimenti ci facciamo tutti
siliconare e
la finiamo li'.
ah, guarda, x me che guardo con orrore l' ipertrofia non cambia granchè :-)

ciao!
Loading...