Discussione:
Vertical Leg Press: la accendiamo?
(troppo vecchio per rispondere)
Manga
2010-03-02 19:52:09 UTC
Permalink
Se non erro, ho già esposto l'argomento in passato.
La situazione è questa: per via di non ancora identificati problemi alla
schiena (ho fatto una TAC lombosacrale e non è risultato un cazzo di nulla,
appena ho un po' di tempo faccio un RX di tutta la colonna), che nella
maggior parte dei casi sfociano in una fastidiosissima sciatica, non posso
fare squat con più di 50 kg (io ne peso 64, al momento) e ho grossi problemi
anche con il curl con bilanciere da un certo carico in poi. Ad ogni modo,
allenandomi a casa ho dei grossi problemi a lavorare sulle gambe. Stavo
dunque valutando l'acquisto di una leg press verticale, nella fattispecie
questa qua:
http://www.lacertosus.it/product/134/Powerline-Vertical-Leg-Press-PVLP156X.html
Da quanto vedo in foto, mi pare che la posizione del corpo alla fine sia
simile a quella assunta in una normale leg press a 45 gradi, quindi non
dovrei avere problemi con la schiena.
Pensavo inoltre che grazie al diritto di recesso potrei eventualmente
tirarmi fuori da un acquisto sbagliato rimettendoci solo la spedizione di
ritorno.
Alternative purtroppo non ne vedo, le leg press a 45 gradi costano
decisamente troppo e ingombrano un casino. Domani dovrei chiamare un
artigiano che le costruisce, ma temo non mi chiederà meno di 700-800 euro.
Per caso qualcuno di voi ha mai provato una leg press verticale?
Secondo voi per questi soldi vale la pena?

Manga
Giovanni Bavutti
2010-03-02 20:46:50 UTC
Permalink
Post by Manga
Per caso qualcuno di voi ha mai provato una leg press verticale?
Secondo voi per questi soldi vale la pena?
Io non l'ho mai provata, ma ho sempre visto, nelle varie palestre, alcuni
che per problemi di schiena fanno la pressa al multipower, sdraiati
schiena a terra su un tappetino e i piedi sotto al bilanciere. Tutti si
dichiarano soddisfatti del'esercizio e la macchina della foto sembra
essere la stessa cosa.
--
bavutti.altervista.org
Manga
2010-03-02 21:45:37 UTC
Permalink
Post by Giovanni Bavutti
Io non l'ho mai provata, ma ho sempre visto, nelle varie palestre, alcuni
che per problemi di schiena fanno la pressa al multipower, sdraiati
schiena a terra su un tappetino e i piedi sotto al bilanciere. Tutti si
dichiarano soddisfatti del'esercizio e la macchina della foto sembra
essere la stessa cosa.
Sì, su youtube ci sono decine di video simili, oltretutto.
L'ho pure trovata in UK a 270 euro spedita, solo che in tal caso la vedo
dura applicare il diritto di recesso. ;-)
Dici che per una differenza di 80 euro vale la pena rischiare?

Manga
flaco
2010-03-03 17:34:58 UTC
Permalink
Come dice Giovanni, se trovi qualcuno che ti da una mano potresti
simulare l'esercizio con un manubrio e due che te lo sorreggono ai
lati. Io comunque quando ho visto la foto dell'attrezzo ho avuto un
brivido a immaginare il costo di tutta quella ghisa.
Manga
2010-03-03 17:42:42 UTC
Permalink
Come dice Giovanni, se trovi qualcuno che ti da una mano potresti simulare
l'esercizio con un manubrio e due che te lo sorreggono ai lati.
Suppongo non riuscirei cmq a caricare quanto basta per evidenziare i
problemi, se ci sono.
Io comunque quando ho visto la foto dell'attrezzo ho avuto un brivido a
immaginare il costo di tutta quella ghisa.
Eh?

Manga
flaco
2010-03-03 17:51:04 UTC
Permalink
Io comunque quando ho visto la foto dell'attrezzo ho avuto un brivido a
immaginare il costo di tutta quella ghisa.
Eh?
La ghisa non è compresa nel prezzo no?
Manga
2010-03-03 18:22:47 UTC
Permalink
Post by flaco
La ghisa non è compresa nel prezzo no?
No, chiaramente no. :-)

Manga
Giovanni Bavutti
2010-03-03 21:51:53 UTC
Permalink
Post by Manga
Post by flaco
La ghisa non è compresa nel prezzo no?
No, chiaramente no. :-)
Manga
ma quella ce l'hai già, dico bene?

per il resto (che valga la pena una o l'altra) è dura!

Giunti alla constatazione che si tratti di un buon esercizio e, nel tuo
caso, l'unico valido per i tuoi scopi, il punto fermo è procurarti
l'attrezzatura.

il problema qui è la sicurezza, la solidità e l'adattabilità alle tue
misure antropometriche. Tutti aspetti che da una foto son duri da
valutare.
Se fossi in te (e non lo sono) vaglierei INNANZITUTTO l'ipotesi di
farmelo costruire (come viene e a che prezzo). Poi, se insoddisfatto
dalla prima ipotesi, prenderei quello english spendendo meno (ma non l'ho
neanche visto!) con i rischi connessi ad un eventuale reso.
--
bavutti.altervista.org
Manga
2010-03-04 11:23:46 UTC
Permalink
Post by Giovanni Bavutti
ma quella ce l'hai già, dico bene?
Sì, sì. :-)
Post by Giovanni Bavutti
Giunti alla constatazione che si tratti di un buon esercizio e, nel tuo
caso, l'unico valido per i tuoi scopi, il punto fermo è procurarti
l'attrezzatura.
Cmq ho sentito l'artigiano, che per una leg press a 45 gradi mi ha chiesto
appunto 700 euro + imballaggio + spedizione. Prezzo onestissimo e sono
sicuro che è fatta bene, ma non ho né i soldi né lo spazio necessario. :-(
Post by Giovanni Bavutti
il problema qui è la sicurezza, la solidità e l'adattabilità alle tue
misure antropometriche. Tutti aspetti che da una foto son duri da
valutare.
Il problema è che non sono riuscito a trovare un cazzo su questo attrezzo.
C'era un tizio americano che diceva che la versione Yukon fosse più
resistente e meglio costruita, ma non si trova da nessuna parte.
Ad ogni modo, si tratta di un attrezzo in cui il carico viene applicato in
modo reale e senza leve, dunque penso che con una portata massima di 180 kg
dovrei stare tranquillissimo (per le gambe è come se dovessi ricominciare da
zero).
Post by Giovanni Bavutti
Se fossi in te (e non lo sono) vaglierei INNANZITUTTO l'ipotesi di
farmelo costruire (come viene e a che prezzo). Poi, se insoddisfatto
dalla prima ipotesi, prenderei quello english spendendo meno (ma non l'ho
neanche visto!) con i rischi connessi ad un eventuale reso.
In Italia o in UK l'attrezzo è lo stesso, quello prodotto da Powerline,
cambiano solo prezzo e termini di garanzia. :-)

Manga
Giovanni Bavutti
2010-03-05 09:56:31 UTC
Permalink
Post by Manga
Cmq ho sentito l'artigiano, che per una leg press a 45 gradi mi ha
chiesto appunto 700 euro + imballaggio + spedizione. Prezzo onestissimo
e sono sicuro che è fatta bene, ma non ho né i soldi né lo spazio
necessario. :-(
Tutt'altra cosa, allora.
Una leg press a 45° è più complessa, costosa e ingombrante di una
verticale. Se ti serve una leg press verticale, fatti fare un preventivo
per una leg press verticale.
Post by Manga
In Italia o in UK l'attrezzo è lo stesso
Ah, non avevo colto. _I_O_ punterei a spendere meno e a rischiare, ma son
quei consigli un po' così.

Altra ipotesi
Premesso che non conosco i prezzi e che si tratta di una macchina che
odio e che non userò mai in vita per nessuno scopo al mondo... perchè non
valuti l'acquisto di un multipower? Quantomeno, ci fai la pressa
verticale ed è più versatile per altri esercizi.
--
bavutti.altervista.org
flaco
2010-03-06 06:01:46 UTC
Permalink
Una alternativa:
http://www.fitegym.it/attrezzature-fitness/multipower.html
Manga
2010-03-06 16:10:34 UTC
Permalink
Post by flaco
http://www.fitegym.it/attrezzature-fitness/multipower.html
L'ho visto anch'io (in realtà ci sono negozi che lo vendono a 359 euro), ma
non mi piace il fatto che abbia lo schienale dritto anziché leggermente
inclinato.

Manga

Continua a leggere su narkive:
Loading...