Discussione:
1800 kCal in 1200m
(troppo vecchio per rispondere)
Andore
2006-12-15 07:46:24 UTC
Permalink
ciao a tutti.
ho iniziato da poco un corso di sci alpinismo tenuto dal CAI. Ieri sera
il tema della lezione era come alimentarsi nel caso di un'uscita di
circa 4h su un dislivello di 1200mt (partenza all'alba).

Chi ha parlato racconta che per un'uscita di questo tipo si consumano
circa 1600-1800 kCal.
il suo consiglio è quello di partire a stomaco vuoto e di integrare,
durante la salita, solo con bevande tipo gatorade (circa 2 lt) e al max
un po' di pane. Poi, dopo un'oretta di discesa in neve non battuta,
mangiare quel che si vuole.

Sono 2 anni che mi alleno in palestra e non vorrei rischiare di
bruciare i risultati ottenuti con tanta fatica con questa nuova
attività, non vorrei faticare in pal una settimana e la domenica
distruggere tutto.

Allora Vi chiedo:

1. confermate i valori di consumo calorico?

2. quale approccio di integrazione/alimentazione suggerite per rendere
il più possibile compatibili palestra e sci alpinismo?

Grazie
Jk
2006-12-15 08:38:13 UTC
Permalink
Post by Andore
1. confermate i valori di consumo calorico?
paiono credibili
fai conto che di sci di fondo si và tranquilli oltre i 500 Kcal ora
su persone di 70 kg.
voi le 4 ore non le farete tutte in movimento, ma vi ci vedo poco fermi! ;-)
quindi 450 all' ora ci stanno alla grande, IMHO
Post by Andore
2. quale approccio di integrazione/alimentazione suggerite per rendere
il più possibile compatibili palestra e sci alpinismo?
quello che lui ti diceva di non mangiare è xkè partite presto e nessuno si
mette a svegliarsi 1h prima x mangiare.
tu se vuoi lo puoi fare.
oppure IMVHO puoi cavartela bene con delle Maltrodestrine + BCAA.
non ti preoccupare della massa magra persa, l' unica cosa che IMHO è davvero
problematica è recuperare.
fai l' uscita di domenica, il lunedì in pale non sarai al 100%
ciao!
--
Sei nuovo? Prima di scassare la minchia guardati le FAQ:
http://www.wnc2.net/kb
Andore
2006-12-15 08:51:16 UTC
Permalink
Jk ha scritto:

[CUT]
Post by Jk
Post by Andore
2. quale approccio di integrazione/alimentazione suggerite per rendere
il più possibile compatibili palestra e sci alpinismo?
quello che lui ti diceva di non mangiare è xkè partite presto e nessuno si
mette a svegliarsi 1h prima x mangiare.
tu se vuoi lo puoi fare.
considerando che spesso ci sono almeno un paio d'ore di pullman, cosa
ne dici se a colazione faccio un bel carico di carbo (due panini + 100
gr di miele) + i soliti 30 gr di pro?
Post by Jk
oppure IMVHO puoi cavartela bene con delle Maltrodestrine + BCAA.
hai delle quantità da indicare in 2 lt di acqua? peso 78 kg x 185cm
Post by Jk
non ti preoccupare della massa magra persa, l' unica cosa che IMHO è davvero
problematica è recuperare. fai l' uscita di domenica, il lunedì in pale non sarai al 100%
OK, magari lun evito di fare squat! :)

Grazie
Jk
2006-12-15 09:11:41 UTC
Permalink
Post by Andore
considerando che spesso ci sono almeno un paio d'ore di pullman, cosa
ne dici se a colazione faccio un bel carico di carbo (due panini + 100
gr di miele) + i soliti 30 gr di pro?
ah ecco.
infatti io pensavo + ad una partenza da rifugio
azz che voglia di montagna che mi fai venire... :-)

cmq preso con le molle quanto ti dice il sottoscritto io farei una colazione
normale, appena + abbondante di carbo.
il pane x me non è il top, troppo alto di IG, io mi farei della pasta, se
sei solito berlo anceh il latte è buono: il lattosio "dura"
le pro io le prenderei senz'altro, anzi le prenderei pure se ci fosse 1h
appena.
con 2 h di pullman e preparativi vari io mangerei proprio.
(io ho una sensibilità ai carbo alto IG)
Post by Andore
OK, magari lun evito di fare squat! :)
oh, poi dipende eh?
se siete tutti all' inizio prob. andrete pianissimo x cui tu te la passeggi.
mai saltare uno Squat, si và all' inferno!
o cambi il giro (chessò fai petto) o te lo fai lostesso.
dai tempo al tuo corpo: a volte sono sorprese gradite, poi.
lun magari devi togliere un 10kg, ma magari ti trovi che il prox lun ne
aggiungi 15.
a me capitava con la corsa.
ciao!
--
Sei nuovo? Prima di scassare la minchia guardati le FAQ:
http://www.wnc2.net/kb
Andore
2006-12-15 09:40:30 UTC
Permalink
Post by Jk
azz che voglia di montagna che mi fai venire... :-)
immagina me dopo che ho visto le foto delle vette raggiunte da *quelli
seri* :)
Post by Jk
cmq preso con le molle quanto ti dice il sottoscritto io farei una colazione
normale, appena + abbondante di carbo.
il pane x me non è il top, troppo alto di IG, io mi farei della pasta, se
sei solito berlo anceh il latte è buono: il lattosio "dura"
le pro io le prenderei senz'altro, anzi le prenderei pure se ci fosse 1h
appena.
con 2 h di pullman e preparativi vari io mangerei proprio.
(io ho una sensibilità ai carbo alto IG)
OK
Post by Jk
Post by Andore
OK, magari lun evito di fare squat! :)
mai saltare uno Squat, si và all' inferno!
o cambi il giro (chessò fai petto) o te lo fai lostesso.
certo, il senso del post era proprio questo! :)
squat da oggi si fa al merc!

Grazie
WNC2
2006-12-15 09:31:18 UTC
Permalink
Post by Andore
ciao a tutti.
ho iniziato da poco un corso di sci alpinismo tenuto dal CAI. Ieri
sera il tema della lezione era come alimentarsi nel caso di un'uscita
di circa 4h su un dislivello di 1200mt (partenza all'alba).
Chi ha parlato racconta che per un'uscita di questo tipo si consumano
circa 1600-1800 kCal.
ragionevole
Post by Andore
il suo consiglio è quello di partire a stomaco vuoto e di integrare,
durante la salita, solo con bevande tipo gatorade (circa 2 lt) e al
max un po' di pane.
il gatorade ti da 120kcal per 500ml, a parte il fatto che è un prodotto
scadente, l'idea dello stomaco vuoto mi pare una minchiata
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
E-Mail: ***@wnc2.biz
Andore
2006-12-15 09:37:10 UTC
Permalink
WNC2 ha scritto:

[CUT]
Post by WNC2
Post by Andore
il suo consiglio è quello di partire a stomaco vuoto e di integrare,
durante la salita, solo con bevande tipo gatorade (circa 2 lt) e al
max un po' di pane.
il gatorade ti da 120kcal per 500ml, a parte il fatto che è un prodotto
scadente, l'idea dello stomaco vuoto mi pare una minchiata
ok, bene, sono tranquillo, posso mangiare :)
cosa consigli invece del gatorade?

grazie
WNC2
2006-12-15 09:43:18 UTC
Permalink
Post by Andore
[CUT]
Post by WNC2
Post by Andore
il suo consiglio è quello di partire a stomaco vuoto e di integrare,
durante la salita, solo con bevande tipo gatorade (circa 2 lt) e al
max un po' di pane.
il gatorade ti da 120kcal per 500ml, a parte il fatto che è un
prodotto scadente, l'idea dello stomaco vuoto mi pare una minchiata
ok, bene, sono tranquillo, posso mangiare :)
cosa consigli invece del gatorade?
un prodotto più serio se vuoi idratarti, tipo il carbo +MCT di pronutrition
che sono maltodestrine + fruttosio + destrosio + sali e un goccio di grassi
MCT.

il problema delle bevande è che l'apporto calorico è sempre scarso, a meno
che non metti tanta polvere da farle diventare colla, quindi molti migrano
sulle barrette energetiche che hanno un rapporto peso/calorie favorevole,
sia già pronte che homemade
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
E-Mail: ***@wnc2.biz
zip
2006-12-15 09:38:04 UTC
Permalink
Post by Andore
ciao a tutti.
ho iniziato da poco un corso di sci alpinismo tenuto dal CAI. Ieri sera
il tema della lezione era come alimentarsi nel caso di un'uscita di
circa 4h su un dislivello di 1200mt (partenza all'alba).
Chi ha parlato racconta che per un'uscita di questo tipo si consumano
circa 1600-1800 kCal.
ci sta. Il passo e' di 300mt di dislivello all'ora, piuttosto blando,
quindi il consumo e' piu' o meno quello (chiaramente le variazioni possono
essere anche elevate e dipendenti da molti fattori)
Post by Andore
il suo consiglio è quello di partire a stomaco vuoto e di integrare,
durante la salita, solo con bevande tipo gatorade (circa 2 lt) e al max
un po' di pane. Poi, dopo un'oretta di discesa in neve non battuta,
mangiare quel che si vuole.
Non scherziamo. Fai colazione, cerca magari di non cambiarla molto
rispetto a come sei abituato adesso. Bere con frequenza durante la gita e'
importantissimo comunque lascia perdere robe tipo gatorade...
Post by Andore
Sono 2 anni che mi alleno in palestra e non vorrei rischiare di
bruciare i risultati ottenuti con tanta fatica con questa nuova
attività, non vorrei faticare in pal una settimana e la domenica
distruggere tutto.
con una uscita a settimana a quei ritmi non rischi proprio nulla.
Jk
2006-12-15 13:04:58 UTC
Permalink
Post by zip
ci sta. Il passo e' di 300mt di dislivello all'ora, piuttosto blando,
quindi il consumo e' piu' o meno quello (chiaramente le variazioni
possono essere anche elevate e dipendenti da molti fattori)
a parte che il solo dislivello non basta, cmq di regola si danno i metri
lordi:
parto da 1000 arrivo a 2200, poi a lato pratico quasi sempre perdi quota e
il dislivello totale è di +.
a volte di poco, a volte di molto.
ciao!
--
Sei nuovo? Prima di scassare la minchia guardati le FAQ:
http://www.wnc2.net/kb
Agu
2006-12-15 12:41:04 UTC
Permalink
Post by Andore
Chi ha parlato racconta che per un'uscita di questo tipo si consumano
circa 1600-1800 kCal.
il suo consiglio è quello di partire a stomaco vuoto e di integrare,
durante la salita, solo con bevande tipo gatorade (circa 2 lt) e al max
un po' di pane. Poi, dopo un'oretta di discesa in neve non battuta,
mangiare quel che si vuole.
IMHO un tale approccio è delirante.
Colazione abbondante e beverone proteico, poi acqua e barrette.
Post by Andore
1. confermate i valori di consumo calorico?
Forse un po' meno ma siamo lì.
--
ciao
Agu
Continua a leggere su narkive:
Loading...