Post by Andoreall'Auchan anche meno (1.45 ).
Tuttavia in post precedenti ho letto che la pastorizzazione NON
disattiva l'avidina: rimane quindi la necessità di cuocere l'albume.
Posso confermare invece che la pastorizzazione elimina la porzione proteica
che è l'avidina, diminuendo anche l'ovoalbumina.
Questo perché l'albume è stato oggetto di studio nel centro universitario
che frequentavo.
Voglio ricordarvi che peptidi e proteine sono sensibili al calore, la
cottura distrugge buona parte delle proteine utili, oltre a quelle nocive.
La temperatura va considerata.
La pastorizzazione dell'albume è HTST, cioè alta temperatura per breve
tempo, mantengono una temperatura di 70 gradi per 20-25 secondi,
successivamente l'albume va portato a 6 gradi molto rapidamente, in modo da
evitare la formazione di organismi termofili.
La pastorizzazione è concepita per conservare più a lungo i cibi, per
eliminare gli organismi patogeni e disattivare alcuni enzimi.
I 70 gradi però distruggono anche l'avidina ed alcune porzioni proteiche,
questo può risultare vantaggioso.