Discussione:
Mezze ripetizioni
(troppo vecchio per rispondere)
Tampico
2005-07-21 17:19:13 UTC
Permalink
Ciao, una curiosità: la tecnica delle mezze ripetizioni come si esegue
correttamente? Per esempio i press su inclinata: se arrivato alla 6
ripetizione volessi continuare raggiungendo il cedimento con mezze
ripetizioni, queste devono essere eseguite nella prima fase dell'esecuzione,
ossia dal torace fino a metà del movimento e poi ripetere con la seconda lo
stesso movimento oppure una volta raggiunta la 6 rip. eseguo le mezze
ripetizioni da metà del movimento fino all'estensione massima? Non so se mi
sono spiegato....spero mi abbiate capito:)
muchas grazie!
Tampico


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
WNC2
2005-07-21 17:23:06 UTC
Permalink
Post by Tampico
Ciao, una curiosità: la tecnica delle mezze ripetizioni come si esegue
correttamente? Per esempio i press su inclinata: se arrivato alla 6
ripetizione volessi continuare raggiungendo il cedimento con mezze
ripetizioni, queste devono essere eseguite nella prima fase
dell'esecuzione, ossia dal torace fino a metà del movimento e poi
ripetere con la seconda lo stesso movimento oppure una volta
raggiunta la 6 rip. eseguo le mezze ripetizioni da metà del movimento
fino all'estensione massima? Non so se mi sono spiegato....spero mi
abbiate capito:)
muchas grazie!
se non ce la fai più, dal petto non lo tiri più su, quindi è ovvio che devi fare la metà
superiore
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Tampico
2005-07-21 17:50:52 UTC
Permalink
Post by WNC2
se non ce la fai più, dal petto non lo tiri più su, quindi è ovvio che devi fare la metà
superiore
Tu che dici, possono condurre al cedimento? Sarebbe meglio utilizzare le
mezze rip. già dal primo set, oppure soltanto nell'ultimo?
Eppure mi sembra di aver letto da qualche parte che si possono eseguire
mezze rip anche dal petto fino a metà....
Tampico

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pongo
2005-07-21 18:15:29 UTC
Permalink
Post by Tampico
Tu che dici, possono condurre al cedimento?
Che vuol dire?
Post by Tampico
Sarebbe meglio utilizzare le
mezze rip. già dal primo set, oppure soltanto nell'ultimo?
Dipende dal motivo per cui le fai. Parlando della panca, si fanno anche
i lockout (i 10 cm piu' in alto), ma si fanno con uno scopo preciso, non
cosi' alla cazzo perche' fa figo alzare i pesoni.

Nel tuo caso, visto che il tuo scopo e' esaurire completamente i
pettorali (o almeno cosi' mi pare di aver capito), sarebbe meglio
lasciar perdere le mezze ripetizioni e fare la panca a modino, magari
seguita da croci o spinte con manubri, e poi (se ce la fai e ti vuoi
divertire a pomparti il petto) da qualche macchina super-isolante.

E sempre se si sta parlando di ''press su inclinata'' fatta col
bilanciere, con le macchine IMO i parziali hanno un significato solo, e
cioe' che chi li fa vuole fare il figo senza poterselo permettere.
Post by Tampico
Eppure mi sembra di aver letto da qualche parte che si possono eseguire
mezze rip anche dal petto fino a metà....
Fare si puo' fare tutto, bisogna vedere se ha un senso o no, e se
l'effetto che ha e' quello che cerchi tu. La parte bassa del movimento
pone molto carico su spalle e petto, pochissimo se non nessuno sui
tricipiti. Occhio che molto carico qui vuol dire ''molta possibilita' di
farsi male'', visto che i muscoli lavorano in posizione molto allungata.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Davide C
2005-07-22 07:42:53 UTC
Permalink
Post by Pongo
Che vuol dire?
penso usi cedimento come sinonimo di esaurimento positivo
Post by Pongo
Dipende dal motivo per cui le fai. Parlando della panca, si fanno anche
i lockout (i 10 cm piu' in alto), ma si fanno con uno scopo preciso,
il lockout è il mio grosso (enorme, di dimenzioni colemanesche) punto
morto, come si migliora la resa in questo punto? io sto potenziando i
tricipiti e sto migliorando (riesco a chiudere 120kg x4rep)
ho provato con le tavolette sul petto.. ma non mi sono trovato un granchè
bene.. altri PLeschi metodi?
Post by Pongo
Nel tuo caso, visto che il tuo scopo e' esaurire completamente i
pettorali (o almeno cosi' mi pare di aver capito), sarebbe meglio
lasciar perdere le mezze ripetizioni e fare la panca a modino, magari
seguita da croci o spinte con manubri, e poi (se ce la fai e ti vuoi
divertire a pomparti il petto) da qualche macchina super-isolante.
io trovo molto efficaci (ogni tanto...) le mezze rep cosi strutturate:
7+7+7
dove le prime 7 sono le basse, poi le alte e poi le complete...
molto pompanti
--
MUH?!?
Pongo
2005-07-22 09:08:00 UTC
Permalink
Post by Davide C
Post by Pongo
Dipende dal motivo per cui le fai. Parlando della panca, si fanno anche
i lockout (i 10 cm piu' in alto), ma si fanno con uno scopo preciso,
il lockout è il mio grosso (enorme, di dimenzioni colemanesche) punto
morto, come si migliora la resa in questo punto? io sto potenziando i
tricipiti e sto migliorando (riesco a chiudere 120kg x4rep)
ho provato con le tavolette sul petto.. ma non mi sono trovato un granchè
bene.. altri PLeschi metodi?
Lockout. :-)
Cioe' metti la panca in un rack in modo che i sostegni mantengano il
bilanciere 10 cm piu' in basso di dove arriva a braccia completamente
stese e spingi.

Pero' considera che il lockout e' diverso se la panca la fai PL-style o
se la fai a gomiti in fuori: nel primo caso di solito chi spinge raw non
ha problemi a chiudere qualunque peso riesca a portare a quell'altezza
(negli ultimi cm il solo fatto di ruotare i gomiti ti permette di
chiudere senza troppa fatica), e il lockout e' un problema solo per chi
usa la maglia. Nel secondo boh, non saprei... a occhio e' questione di
trici, quindi stringendo il bilanciere come un forsennato dovresti
risolvere, ma prendila con le molle.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Davide C
2005-07-22 12:09:52 UTC
Permalink
Post by Pongo
Lockout. :-)
wow non l'avrei mai detto :D
Post by Pongo
Cioe' metti la panca in un rack in modo che i sostegni mantengano il
bilanciere 10 cm piu' in basso di dove arriva a braccia completamente
stese e spingi.
usando un peso che si riesce a staccare oppure un peso inamovibile?
come lo inseirisci nell'allenamento ? nei DE?
Post by Pongo
Nel secondo boh, non saprei... a occhio e'
questione di trici, quindi stringendo il bilanciere come un forsennato
dovresti risolvere, ma prendila con le molle.
questo è il mio caso. Io bencho a gomiti in fuori..
e il casino è proprio convincere i trici a distendere i braccinininini....
--
MUH?!?
Pongo
2005-07-22 12:27:40 UTC
Permalink
Post by Davide C
Post by Pongo
Cioe' metti la panca in un rack in modo che i sostegni mantengano il
bilanciere 10 cm piu' in basso di dove arriva a braccia completamente
stese e spingi.
usando un peso che si riesce a staccare oppure un peso inamovibile?
come lo inseirisci nell'allenamento ? nei DE?
E' un esercizio tipico di ME, ma nelle tabelle per i raw si fa anche
dopo il DE, magari salendo fino a una tripla pesante invece che fino al
massimale vero e proprio.

Se il peso e' inamovibile ti viene fuori un isometrica, puoi fare anche
quello ma di solito si fa il ME ''classico'': aumenti progressivamente
il peso serie dopo serie, ti fermi solo quando ti rendi conto di essere
al limite (cioe' e' meglio se non arrivi al punto in cui non ce la fai a
muovere il peso), e la volta dopo cerchi di alzare qualcosa in piu'
(ovvio che dopo 2/3 volte il peso non aumentera' piu', ma nel frattempo
dovresti essere migliorato in quella porzione di movimento, per cui se
sei un PL ciclizzi con altri esercizi ME, altrimenti torni al tuo
allenamento normale).
Post by Davide C
questo è il mio caso. Io bencho a gomiti in fuori..
e il casino è proprio convincere i trici a distendere i braccinininini....
Se e' veramente colpa dei trici il problema al 90% lo risolvi tenendo
per bene i polsi (dritti, non girati all'indietro) e strizzando il
bilanciere come un limone.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Davide C
2005-07-22 12:33:49 UTC
Permalink
Post by Pongo
Se e' veramente colpa dei trici il problema al 90% lo risolvi tenendo
per bene i polsi (dritti, non girati all'indietro) e strizzando il
bilanciere come un limone.
credo siano i trici perchè da quando li massacro in un giorno tutto per
loro sono passato a fare 120kf su 4rep (+4rest pause)
cosa che 2 mesi fa prima di inziare la "cura" ai tricipiti era impensabile.

infatti il limite del petto non è variato molto.
(1rm sempre a 130/135kg) mentre ora riesco a carichi + bassi a fare +rep
(che prima erano infattibili a causa di tricipiti ko)
--
MUH?!?
WNC2
2005-07-22 08:25:54 UTC
Permalink
Post by Tampico
Post by WNC2
se non ce la fai più, dal petto non lo tiri più su, quindi è ovvio
che devi fare la metà superiore
Tu che dici, possono condurre al cedimento? Sarebbe meglio utilizzare
le mezze rip. già dal primo set, oppure soltanto nell'ultimo?
Eppure mi sembra di aver letto da qualche parte che si possono
eseguire mezze rip anche dal petto fino a metà....
ma se sei cotto, mi spieghi come fai a fare la parte più difficile del movimento?
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Davide C
2005-07-22 08:35:16 UTC
Permalink
Post by WNC2
ma se sei cotto, mi spieghi come fai a fare la parte più difficile del movimento?
beh credo che il difficile/facile sia relativo
io per mia costituzione trovo molto + difficile il lockout
perchè i trici muoiono prima del petto...
--
MUH?!?
Tampico
2005-07-22 10:10:30 UTC
Permalink
Post by WNC2
ma se sei cotto, mi spieghi come fai a fare la parte più difficile del movimento?
Comunque eseguire i press coi manubri anzichè bilanciere può essere
fattibile perchè quando scoppi fai prima a sbrigartela rispetto ad un
bilanciere dove ci rimani secco!
inoltre il fatto di sfruttare la parte iniziale l'ho letta (lo so direte che
sono riviste cazzute) su muscle & fitness di questo mese, esattamente è
riportato: "nel bench press, ad esempio, continuate finchè non riuscite più
a sollevare il peso da soli, poi, a partire dal petto, sollevate la sbarra
solo di qualche centimetro e riabbassatela. Fatelo due o tre volte".
Tampico


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
WNC2
2005-07-22 10:18:56 UTC
Permalink
Post by Tampico
Post by WNC2
ma se sei cotto, mi spieghi come fai a fare la parte più difficile del movimento?
Comunque eseguire i press coi manubri anzichè bilanciere può essere
fattibile perchè quando scoppi fai prima a sbrigartela rispetto ad un
bilanciere dove ci rimani secco!
inoltre il fatto di sfruttare la parte iniziale l'ho letta (lo so
direte che sono riviste cazzute) su muscle & fitness di questo mese,
esattamente è riportato: "nel bench press, ad esempio, continuate
finchè non riuscite più a sollevare il peso da soli, poi, a partire
dal petto, sollevate la sbarra solo di qualche centimetro e
riabbassatela. Fatelo due o tre volte". Tampico
ma vi allenate tutti da soli nella tundra siberiana?
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Davide C
2005-07-22 12:23:43 UTC
Permalink
Post by WNC2
ma vi allenate tutti da soli nella tundra siberiana?
non sa soli.. siamo tutti là.. è affollatissima :P
--
MUH?!?
Pongo
2005-07-22 12:50:54 UTC
Permalink
Post by Tampico
Comunque eseguire i press coi manubri anzichè bilanciere può essere
fattibile perchè quando scoppi fai prima a sbrigartela rispetto ad un
bilanciere dove ci rimani secco!
Si, col bilanciere ti appoggi il carico addosso e chiami qualcuno per
tirarti fuori, coi manubri ti sviti (spalle/gomiti/polsi). Geniale.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Tampico
2005-07-22 13:00:44 UTC
Permalink
Si, col bilanciere ti appoggi il carico addosso e chiami qualcuno per
Post by Pongo
tirarti fuori, coi manubri ti sviti (spalle/gomiti/polsi). Geniale.
Ciao Pongo, sai suggerirmi una tecnica per raggiungere il cedimento nei
press per uno che non dispone di spotter? Esisterà un principio che porti al
cedimento senza aiuti esterni?
Tampico

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pongo
2005-07-22 13:09:13 UTC
Permalink
Post by Tampico
Ciao Pongo, sai suggerirmi una tecnica per raggiungere il cedimento nei
press per uno che non dispone di spotter? Esisterà un principio che porti al
cedimento senza aiuti esterni?
Due cose:

1. se si potesse fare panca in sicurezza senza spotter io non avrei
cambiato palestra;
2. non e' scritto nelle Tavole della Legge che bisogna arrivare al
cedimento sulla panca, i pettorali sono sempre quelli, puoi cuocerli con
la panca, friggerli coi manubri, e portarli a cedimento con una macchina
o con le croci, in cui se non ce la fai pieghi i gomiti e posi i manubri
a terra.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Davide C
2005-07-22 13:15:47 UTC
Permalink
Nel giorno di grazia ven 22 lug 2005 03:00:44p Tampico proferi le
Post by Tampico
Ciao Pongo, sai suggerirmi una tecnica per raggiungere il cedimento
nei press per uno che non dispone di spotter? Esisterà un principio
che porti al cedimento senza aiuti esterni?
no a meno che tu non disponga di un power rack
--
MUH?!?
WNC2
2005-07-22 13:29:30 UTC
Permalink
Post by Pongo
Si, col bilanciere ti appoggi il carico addosso e chiami qualcuno per
Post by Pongo
tirarti fuori, coi manubri ti sviti (spalle/gomiti/polsi). Geniale.
Ciao Pongo, sai suggerirmi una tecnica per raggiungere il cedimento
nei press per uno che non dispone di spotter? Esisterà un principio
che porti al cedimento senza aiuti esterni?
puoi dare una spremuta supplementare con un superset
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Davide C
2005-07-22 13:48:12 UTC
Permalink
Post by WNC2
puoi dare una spremuta supplementare con un superset
oppure con le serie in strip..
--
MUH?!?
WNC2
2005-07-22 13:56:55 UTC
Permalink
Post by Davide C
Post by WNC2
puoi dare una spremuta supplementare con un superset
oppure con le serie in strip..
da solo ci fai notte, prima che ti tiri su, scarichi il bilancere ti riposizioni e
riparti, hai fatto il recupero standard :-)
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Davide C
2005-07-22 13:56:48 UTC
Permalink
Post by WNC2
da solo ci fai notte, prima che ti tiri su, scarichi il bilancere ti
riposizioni e riparti, hai fatto il recupero standard :-)
beh si vero.. presupponenvo di usare lo strip nell'esercizio seguente la
panca :)
--
MUH?!?
WNC2
2005-07-22 14:05:27 UTC
Permalink
Post by Davide C
Post by WNC2
da solo ci fai notte, prima che ti tiri su, scarichi il bilancere ti
riposizioni e riparti, hai fatto il recupero standard :-)
beh si vero.. presupponenvo di usare lo strip nell'esercizio seguente
la panca :)
che sarebbe?
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Davide C
2005-07-22 15:18:49 UTC
Permalink
Post by WNC2
che sarebbe?
che ho risposto senza badare che ti eri agganciato al discorso power rack..
infatti consideravo esercizi secondari da fare dopo la panca non spotterata

come ad esempio:

le spinte su inclinata con manubri
o le parallele con sovraccarico
o le croci
o l'arnold press
o la chest press (che si presta benissimo allo stripping)
o le croci su declinata ai cavi (per fare il sofisticato)

per gli altri serve invariabilmente mr (o mrs) Spotter
--
MUH?!?
WNC2
2005-07-22 16:55:30 UTC
Permalink
Post by Davide C
le spinte su inclinata con manubri
o le parallele con sovraccarico
o le croci
o l'arnold press
o la chest press (che si presta benissimo allo stripping)
o le croci su declinata ai cavi (per fare il sofisticato)
per gli altri serve invariabilmente mr (o mrs) Spotter
in generale se sei da solo, fai un buono stripping negli esercizi con manubri, cambiando
velocemente la coppia, o alle macchine, da solo con esercizi con bilancere è un casino
perchè ci metti un sacco a ripartire dovendo scaricare da te i dischi dal bilancere
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
DavideC
2005-07-22 21:33:59 UTC
Permalink
Post by WNC2
in generale se sei da solo, fai un buono stripping negli esercizi con
manubri, cambiando velocemente la coppia, o alle macchine, da solo con
esercizi con bilancere Š un casino perchŠ ci metti un sacco a
ripartire dovendo scaricare da te i dischi dal bilancere
non hai tutti i torti.. io di soli preparo i bilanceri
ma quando lo faccio significa che mi sto allenando domenica mattina alle
8.30 e sono al quanto motivato....
--
MUH??!
WNC2
2005-07-23 08:25:14 UTC
Permalink
Post by DavideC
non hai tutti i torti.. io di soli preparo i bilanceri
ma quando lo faccio significa che mi sto allenando domenica mattina alle
8.30 e sono al quanto motivato....
"una fila di bilanceri scalati a destra, una fila di bilacneri scalati a sinistra, davideC
era nel marasma più completo..." (cit.)

poi c'è anche la quaglia, ma è un altro discorso :-)
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
DavideC
2005-07-23 11:37:08 UTC
Permalink
Post by WNC2
"una fila di bilanceri scalati a destra, una fila di bilacneri scalati
a sinistra, davideC era nel marasma pi— completo..." (cit.)
YEP!
Post by WNC2
poi c'Š anche la quaglia, ma Š un altro discorso :-)
mi mancano le prodezze della quaglia.. quando ho iniziato a seguire ISP lui
era già in via di allontanamento... :\
è un peccato però :\
--
MUH??!
Davide C
2005-07-22 07:37:38 UTC
Permalink
Post by WNC2
se non ce la fai più, dal petto non lo tiri più su, quindi è ovvio che
devi fare la metà superiore
non sono convinto.
Cioè quando faccio il press il mio punto di cedimento è il lockout...
--
MUH?!?
Pongo
2005-07-22 09:08:00 UTC
Permalink
Post by Davide C
Cioè quando faccio il press il mio punto di cedimento è il lockout...
Si comunque questa cosa al di la' della tecnica che usi e' strana
forte... lo tocchi il petto col bilanciere? Non e' che per caso
rimbalzi, detto in altri termini: la fai la pausa al petto? Che succede
quando ti fermi, il bilanciere diventa instabile o semplicemente non sale?
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Davide C
2005-07-22 12:26:12 UTC
Permalink
Post by Pongo
Si comunque questa cosa al di la' della tecnica che usi e' strana
forte... lo tocchi il petto col bilanciere?
si, niente rimbalzo...
faccio il rimbalzoso solo quando sbaglio peso.. allora
"baro" per arrivare al numero di rep che mi prefiggo..
ma ormai mi conosco e succede quasi mai..


Non e' che per caso
Post by Pongo
rimbalzi, detto in altri termini: la fai la pausa al petto? Che
succede quando ti fermi, il bilanciere diventa instabile o
semplicemente non sale?
la pausa la facccio, non 1 secondo però
quella da 1 sec la faccio solo per "validarmi" i massimali.

quando mi blocco nel lockout resto fermo li... rallento fino a non andare
oltre.. poi ovvio se nessuno mi aiuta a chiudere divento instabile
--
MUH?!?
Pongo
2005-07-22 12:50:55 UTC
Permalink
Post by Davide C
faccio il rimbalzoso solo quando sbaglio peso.. allora
"baro" per arrivare al numero di rep che mi prefiggo..
ma ormai mi conosco e succede quasi mai..
Immagino che dirti che e' una cazzata e che faresti meglio a fare le rep
che ti vengono senza cheating sarebbe inutile... :-)
Post by Davide C
la pausa la facccio, non 1 secondo però
quella da 1 sec la faccio solo per "validarmi" i massimali.
Vabbe' dai, mezzo secondo che cavolo di pausa e'? Il punto e' che devi
abbassare il carico, il motivo per cui non riesci a chiudere e' che la
prima porzione di movimento la fai rimbalzando sul fine corsa delle spalle.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
Davide C
2005-07-22 13:21:41 UTC
Permalink
Post by Pongo
Immagino che dirti che e' una cazzata e che faresti meglio a fare le
rep che ti vengono senza cheating sarebbe inutile... :-)
esatto
Post by Pongo
Vabbe' dai, mezzo secondo che cavolo di pausa e'? Il punto e' che devi
abbassare il carico, il motivo per cui non riesci a chiudere e' che la
prima porzione di movimento la fai rimbalzando sul fine corsa delle spalle.
non credo, anche perchè non rimbalzo. non sto fermo 1 sec al petto nel
senso che non sto a controllare il "secondo".
ma discesa e salita sonoc controllate non le faccio "elastiche"...
--
MUH?!?
Continua a leggere su narkive:
Loading...