Discussione:
Dolore all'avambraccio nell'esercizio dei bicipiti
(troppo vecchio per rispondere)
Stormbringer
2003-11-16 15:28:27 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ritorno dopo un anno (prima il mio nick era Djehuty-Hotep) e
vedo che c'è un sacco di gente nuova!
Purtroppo adesso sono più faticone di prima, un pò per "inerzia" vera e
propria, per il resto prendo la scusante dell'imminente tesi (in archeologia
egizia) che mi occupa molto tempo. :)

Volevo chiedervi una cosa: Quando faccio biceps con EZ (sui 35 - 40 Kg a
seconda..) provo un dolore lancinante al nervo dell'avambraccio esterno (per
intendersi quello che sta sul lato "mignolo") dal gomito al polso.
Questo mi costringe purtroppo a dover fare il suddetto esercizio con presa
inversa (o hammer con presa neutra).
Avete percaso consigli o esercizi che possono aiutarmi in questo senso?

Vi ringrazio tutti quanti , ciao

Carlo
--------------------------------
Graduating Thesis: Upper Egypt's nomoi in Neferirkara's crypt?
See the Ultimate news about the Giza Plateau and the Egyptian Archaeology at
http://www.sca.gov.eg/
Athlon XP Barton 2500+@3200+ FSB 400 MHZ - Gigabyte 7NXXP Ultra, 2 Gig. Ram
Corsair Pc3500 Exxtreme II.
BS82
2003-11-16 17:42:34 UTC
Permalink
Post by Stormbringer
Ciao a tutti, ritorno dopo un anno (prima il mio nick era Djehuty-Hotep) e
vedo che c'è un sacco di gente nuova!
Purtroppo adesso sono più faticone di prima, un pò per "inerzia" vera e
propria, per il resto prendo la scusante dell'imminente tesi (in archeologia
egizia) che mi occupa molto tempo. :)
Volevo chiedervi una cosa: Quando faccio biceps con EZ (sui 35 - 40 Kg a
seconda..) provo un dolore lancinante al nervo dell'avambraccio esterno (per
intendersi quello che sta sul lato "mignolo") dal gomito al polso.
Questo mi costringe purtroppo a dover fare il suddetto esercizio con presa
inversa (o hammer con presa neutra).
Avete percaso consigli o esercizi che possono aiutarmi in questo senso?
Vi ringrazio tutti quanti , ciao
anche ame capita....solo nel braccio sinistro...ma non ci faccio caso....mi
dico " non fa male non fa male non fa male"...
@ndre@
2003-11-17 05:19:36 UTC
Permalink
Post by BS82
anche ame capita....solo nel braccio sinistro...ma non ci faccio caso....mi
dico " non fa male non fa male non fa male"...
Guarda che non e' una cosa sana. Se hai un dolore, vuol dire che qualche
cosa no va.

andrea
Andrea76
2003-11-20 14:47:04 UTC
Permalink
On Sun, 16 Nov 2003 18:42:34 +0100, "BS82"
Post by BS82
Post by Stormbringer
Volevo chiedervi una cosa: Quando faccio biceps con EZ (sui 35 - 40 Kg a
seconda..) provo un dolore lancinante al nervo dell'avambraccio esterno
anche ame capita....solo nel braccio sinistro...ma non ci faccio caso....mi
dico " non fa male non fa male non fa male"...
è capitato anche a me...ho sostituito l'esercizio e dopo qualche
settimana è passato.
immagino sia un'infiammazione...

WNC2
2003-11-16 18:30:22 UTC
Permalink
Mentre si domanda "Metà bolica è metà...?": Stormbringer
<***@tin.it> farnetica questo post:
|| Ciao a tutti, ritorno dopo un anno (prima il mio nick era
|| Djehuty-Hotep) e vedo che c'è un sacco di gente nuova!
|| Purtroppo adesso sono più faticone di prima, un pò per "inerzia"
|| vera e propria, per il resto prendo la scusante dell'imminente tesi
|| (in archeologia egizia) che mi occupa molto tempo. :)
||
|| Volevo chiedervi una cosa: Quando faccio biceps con EZ (sui 35 - 40
|| Kg a seconda..) provo un dolore lancinante al nervo dell'avambraccio
|| esterno (per intendersi quello che sta sul lato "mignolo") dal
|| gomito al polso.

"al nervo"? pensi di avere un nervo (solo) nell'avambraccio?

intanto il problema è tendineo, non nervoso, come cura o ti fermi o vai da
un fisioterapista che magari ti fa un pò di ultrasuoni o di
elettrostimolazione.
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Gensan,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.it
ONLINE STORE: http://shop.wnc2.it
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Sculler
2003-11-16 22:45:14 UTC
Permalink
Post by Stormbringer
Questo mi costringe purtroppo a dover fare il suddetto esercizio con presa
inversa (o hammer con presa neutra).
Avete percaso consigli o esercizi che possono aiutarmi in questo senso?
Certo, non è che voglio fare una diagnosi "a distanza", e nemmeno ho nessuna
competenza per farlo. Ho solo avuto e sto avendo diversi problemi a causa di
una infiammazione tendinea meglio nota come "gomito del golfista" (non ho
mai giocato a golf, cmq è la stessa cosa del gomito del tennista, solo che
viene ad un altro tendine dell'avambraccio). Quasi di sicuro, se la avessi
trascurata di meno appena mi iniziò a fare male, ora non avrei problemi.

Intanto tienila un po' a riposo, mettici del ghiaccio e pomate
antinfiammatorie (Dolaut, Voltaren...); se non ti passa fatti vedere da un
medico che eventualmente poi ti dirà di ricorrere ad un fisioterapista. Per
infiammazioni tendinee in genere si fanno sedute di ultrasuoni e ionoforesi.
O anche di laserterapia.
Anche se il dolore è poco, IMHO faresti bene a non fare finta di niente.

Ciao
--
Sculler, ICQ# 147722075
"Ove c'è molta luce, l'ombra è più cupa"
"Le cose che amiamo, ci modellano"
Wolfgang Goethe
Enrico84
2003-11-17 10:19:08 UTC
Permalink
Ho lo stesso problema quando faccio bibipiti su scott con bil sagomato.
Praticamente quando lo faccio da 4 o 5 settimane inizio ad avere lo steesso
problema: resisto ancora un 2 sedute e poi semplicemente cambio scheda e
miracolosamente il dolore scompare.

PS: ho notato che se riscaldo bene l' avambraccio (per es facendo dorsali
prima) il "dolore" è quasi inesistente...
Ghost
2003-11-19 13:12:30 UTC
Permalink
Post by Stormbringer
Volevo chiedervi una cosa: Quando faccio biceps con EZ (sui 35 - 40 Kg a
seconda..) provo un dolore lancinante al nervo dell'avambraccio esterno (per
intendersi quello che sta sul lato "mignolo") dal gomito al polso.
Questo mi costringe purtroppo a dover fare il suddetto esercizio con presa
inversa (o hammer con presa neutra).
Avete percaso consigli o esercizi che possono aiutarmi in questo senso?
Salve!

Anch'io ho notevoli problemi con polso e avambraccio sinistri. Mi
derivano da un valgismo dei gomiti piuttosto marcato, accompagnato
da un lieve varismo dei polsi, che risultano pure un po' ruotati
verso l'interno (in posizione rilassata, a braccia distese lungo i
fianchi, i miei palmi sono rivolti all'indietro, più che al corpo),
e da un bel po' di stress dovuto all'esercizio cui sono stati, negli
anni, sottoposti. Per farla breve, polso e avambraccio sinistri mi
dolgono parecchio in vari esercizi: nei curl con bilanciere, nelle
trazioni a presa inversa... mentre mi è addirittura impossibile fare
stacchi supinando la mano sinistra. Insomma, i legamenti, lì, sono
un po' andati. :-(

Per quanto rigurda il curl con bilanciere, nel mio caso usare la
easy bar non aiuta, rispetto alla barra dritta, che quindi
preferisco. Mi aiuta, invece, che la sua sezione sia abbondante:
passare da 8,5cm di circonferenza a 10,5cm ha significato un
notevole sollievo. Le misure possono variare, a seconda delle
dimensioni della mano: anche nella posizione di partenza, col
bilanciere in basso, esso deve ben riempire l'incavo del pollice,
per evitare, altrimenti, di sprofondarvisi all'improvviso, al
termine della fase concentrica, generando ulteriore stress.

Anche usando tutti gli accorgimenti possibili, quando eseguo questo
esercizio un pochino di male me lo faccio: quasi sempre. In genere
mi "stiracchio" i fasci muscolari che comandano mignolo o anulare
(il che non comporta alcun problema, neppure per gli altri
esercizi), ma per il curl della settimana seguente sono
completamente rimesso. Più raramente mi faccio male a indice o
medio, o addirittura a tutto il polso o all'avambraccio. In tal
caso, pur non essendo penalizzato negli altri esercizi (se ho
problemi di presa, uso i lacci, che aiutano moltissimo), devo
rinunciare per un po' di tempo al curl con bilanciere (tranne che a
quello su panca scott, che non mi duole particolarmente, e che
eseguo a gomiti praticamente uniti, con una EZ bar).

Un esercizio che trovo eccellente, assolutamente eccellente, e che
riesco ad eseguire anche quando sono "infortunato", è il curl al
cavo basso, eseguito stando sdraiati per terra. Per limitare lo
stess sui polsi, uso una di quelle barre corte a V, che molti
preferiscono per i triceps pushdown e per le triceps extension. E'
ovvio che tale barra dev'essere snodata.

Inseriscilo come primo esercizio per i bicipiti, altrimenti non
sarai in grado di utilizzare pesi decenti. E non ti stupire se, a
fronte dei tuoi 35-40 chili col bilanciere, qui non andrai oltre i
25-30.

L'esercizio consente due tipi di cheating, che potrai usare
eclusivamente nelle ultime ripetizioni delle serie (BTW: io ti
consiglio delle piramidali, qualcosa tipo 12-10-8-6, con peso a
salire).

Il primo tipo di cheating aiuta nella fase finale del movimento
concentrico, quando non riesci a chiudere le braccia: a quel punto
pieghi le ginocchia, e scivoli tu sotto alla barra ferma, poi
raddrizzi le ginocchia, facendo lavorare i bicipiti in isometria.

Il secondo tipo di cheating (usalo se proprio sei sfinito), aiuta
nella fase iniziale del movimento concentrico, quando non riesci a
partire: lo ottieni salendo *un* *pochino* colla schiena (che
altrimenti deve sempre rimanere ben appoggiata al suolo), e poi
dandoti lo slancio.


Personalmente, aggiungo il curl con manubri alla panca scott, il
curl di concentrazione con manubri, e poi un esercizio che varia di
volta in volta: curl alternato con manubri (raramente: questo mi è
di difficile esecuzione, per il solito problema), in piedi o su
inclinata; curl su panca scott con barra EZ; curl al cavo basso con
barra dritta non snodata; curl a martello...
--
Bye, Ghost of Lem Novantotto
Informazioni su it.*: http://www.news.nic.it --------------------
CLOCK is what you make of it: sfrutta i cicli idle della tua CPU:
visita http://www.climateprediction.net
Continua a leggere su narkive:
Loading...