Discussione:
Rower-Vogatori
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2006-03-27 09:55:29 UTC
Permalink
Ciao,
qualcuno ha avuto la possibilità di provare i seguenti vogatori?
- Concept2
- Waterrower

cosa mi consigliate?
Sculler
2006-03-27 11:40:53 UTC
Permalink
Post by Max
Ciao,
qualcuno ha avuto la possibilità di provare i seguenti vogatori?
- Concept2
- Waterrower
cosa mi consigliate?
Concept 2

L'altro non l'ho mai provato, ma sul concept ci facevo anche 15-20 km al
giorno... Considera che è quello usato dal 90% delle società e federazioni
di canottaggio... un motivo ci sarà.

Però costa un botto.

Ciao
Sculler
m***@gmail.com
2006-03-27 13:49:18 UTC
Permalink
Il waterrower e' per uso casalingo, diciamo non tanto competitivo. Il
concept e' quello comunemente usato, tutti ci fanno i test e vari
campionati soprattutto invernali. Il waterrower e' pensato come mobile
di casa, non fa l'insopportabile rumore della ventola del Concept e si
integra con l'arredamento (e' in legno). Il computer riotorna dati poco
confrontabili sulla potenza erogata.
Potendo convivere con spesa e rumore punterei su un rowperfect, e'
decisamente meglio dei precedenti remoergometri statici.
Informazioni sui relativi siti, ricchi di spiegazioni.
Max
2006-03-27 14:55:54 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Il waterrower e' per uso casalingo, diciamo non tanto competitivo. Il
concept e' quello comunemente usato, tutti ci fanno i test e vari
campionati soprattutto invernali. Il waterrower e' pensato come mobile
di casa, non fa l'insopportabile rumore della ventola del Concept e si
integra con l'arredamento (e' in legno). Il computer riotorna dati poco
confrontabili sulla potenza erogata.
Potendo convivere con spesa e rumore punterei su un rowperfect, e'
decisamente meglio dei precedenti remoergometri statici.
Informazioni sui relativi siti, ricchi di spiegazioni.
grazie della risposta.
Purtroppo non capisco molto l'inglese.
Li hai testati tutti e tre? Io purtroppo non ho la possibilità di provarli.
Il vogatore lo devo mettere in casa.
Mi interessa sapere alcune cose:
-quanto è rumoroso il concept2?
-che tipo di "remata" hanno il Concept2 e il WATERROWER?
-con il WR posso modificare l'intensità durante la vogata oppure devo
riempire la tanica con più acqua?

Tengo a precisare che non faccio canottaggio e non mi piace esteticamente il
rowperfect. GRAZIE
m***@gmail.com
2006-03-27 15:53:21 UTC
Permalink
Post by Max
Li hai testati tutti e tre? Io purtroppo non ho la possibilità di provarli.
si'
Post by Max
Il vogatore lo devo mettere in casa.
allora direi solo il waterrower, soprattutto se sei in appartamento,
gli altri troppo rumorosi.
Post by Max
-quanto è rumoroso il concept2?
troppo anche se i modelli recenti (modello D) sono meglio, comunque
improponibile in casa, anche se non hai vicini romperesti a chi vive
con te, impossibile sentire altro nella stessa stanza, impossibile
dormire o concentrarsi in qualsiasi altra stanza.
Post by Max
-che tipo di "remata" hanno il Concept2 e il WATERROWER?
Simile al canottaggio, sei seduto su un carrello scorrevole, hai solo
fase concentrica, nel recupero (ripresa) non hai sforzo se non quello
di allungarti in avanti, la resistenza e' simile a quella dell'acqua,
percio' tanto piu' dura quanto piu' tiri.
Post by Max
-con il WR posso modificare l'intensità durante la vogata oppure devo
riempire la tanica con più acqua?

da quel punto di vista il concept e' decisamente piu' pratico con una
leva che regola il flusso d'aria sulla ventola e puoi modificarlo senza
fermarti, nel WR devi cambiare la quantita' d'acqua.

Il Rowperfect e' piu' simile alla barca e ti salva la schiena, su
vogatori statici ti trovi tutto allungato in avanti a dover spingere
indietro tutta la tua massa + la resistenza del tiro che applichi
all'impugnatura, puo' essere un bel problema soprattutto se non hai una
buona tecnica.

Il problema di queste attivita' aerobiche statiche IMHO e' che stai
fermo percio' l'aria ti si ferma e riscalda addosso fino a farti
bollire --> segue lago di sudore in terra e possibilita' di beccarsi un
accidente.
Max
2006-03-27 17:42:19 UTC
Permalink
GRAZIE mille per la tua pronta risposta
Post by Max
-che tipo di "remata" hanno il Concept2 e il WATERROWER?
Simile al canottaggio, sei seduto su un carrello scorrevole, hai solo
fase concentrica, nel recupero (ripresa) non hai sforzo se non quello
di allungarti in avanti, la resistenza e' simile a quella dell'acqua,
percio' tanto piu' dura quanto piu' tiri.

Mi sono spiegato male. Fra il CONCEPT2 e il WATERROWER vi è una differenza
di percezione? Cioè è meglio l'acqua o l'aira come resistenza...oppure non
si sente grandi differenze.

Se sei veneto, conosci negozi che vendono quest tre modelli? vorrei
testarli.

GRAZIE
m***@gmail.com
2006-03-27 21:42:18 UTC
Permalink
Post by Max
Mi sono spiegato male. Fra il CONCEPT2 e il WATERROWER vi è una differenza
di percezione? Cioè è meglio l'acqua o l'aira come resistenza...oppure non
si sente grandi differenze.
No, non c'e' grande differenza, la senti tutta nel rumore, le
vibrazioni.
Post by Max
Se sei veneto, conosci negozi che vendono quest tre modelli? vorrei
testarli.
Negozi no, io sono a Trieste, il Concept lo trovi in tante palestre e
tutte le canottiere... il WR credo sia difficile trovarlo da noi
dovresti andare quando fanno una dimostrazione da qualche parte, io li
ho provati in inghilterra. Gli acquisti puoi farli su internet, via
mail ti indicano dove come e quando puoi provarli e comprarli.
Albion of Avalon
2006-03-28 06:22:41 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Post by Max
Mi sono spiegato male. Fra il CONCEPT2 e il WATERROWER vi è una differenza
di percezione? Cioè è meglio l'acqua o l'aira come resistenza...oppure non
si sente grandi differenze.
No, non c'e' grande differenza, la senti tutta nel rumore, le
vibrazioni.
Post by Max
Se sei veneto, conosci negozi che vendono quest tre modelli? vorrei
testarli.
Negozi no, io sono a Trieste, il Concept lo trovi in tante palestre e
tutte le canottiere... il WR credo sia difficile trovarlo da noi
dovresti andare quando fanno una dimostrazione da qualche parte, io li
ho provati in inghilterra. Gli acquisti puoi farli su internet, via
mail ti indicano dove come e quando puoi provarli e comprarli.
Un coso di questi quanto costa?
--
"This unusual and highly successful species spends a great deal of time
examining his higher motives and an equal amount of time ignoring his
fundamental ones. He is proud that he has the biggest brain of all the
primates, but tries to conceal the fact that he also has the biggest
penis." Desmond Morris
m***@gmail.com
2006-03-28 16:10:47 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Un coso di questi quanto costa?
Il WR va da 1300 a 2000 euro
Conditions
Machines slightly disassembled and boxed for shipping. Some assembly
will be necessary.
Some machines are subject to Shipping cost. Contact WaterRower for
shipping costs.
Prices include UK VAT at 17.5%


Il ConceptII di piu' a meno di comprarlo in seguito a qualche gara,
dinmostrazione, fiera etc etc
m***@gmail.com
2006-03-28 16:10:40 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Un coso di questi quanto costa?
Il WR va da 1300 a 200 euro
Conditions
Machines slightly disassembled and boxed for shipping. Some assembly
will be necessary.
Some machines are subject to Shipping cost. Contact WaterRower for
shipping costs.
Prices include UK VAT at 17.5%


Il ConceptII di piu' a meno di comprarlo in seguito a qualche gara,
dinmostrazione, fiera etc etc

Loading...