Discussione:
ISSA E' ancora tra le migliori?
(troppo vecchio per rispondere)
Mimmolino
2009-01-04 16:25:14 UTC
Permalink
Ho scelto la fif, perchè come mi era stato detto, gli esami non erano molto
difficili ed era abbastanza completo come corso, e soprattutto mi serviva un
brevetto per lavorare. Ora che diciamo ho le basi, volevo puntare il mio
interessa sulla ISSA, che tutti parlano come fosse la migliore in assoluto.
Ma in fin dei conti, mi sembra si stia screditando un pò... i corsi pongono
pochissimi interessi alla pratica e all'ambito lavorativo, concentrando
tutto sulla teoria, un pò come se si stesse a scienze motorie. Ho ascoltato
alcuni miei amici che al test hanno incotrato domande tipo: Qual'è l'indice
glicemico dell'uva? Poi sono molto puntigliosi sull'origine e inserzione dei
muscoli, es.in una domanda sta scritto piccolo trocantere, processo
coraideo, doccia ecc. chevogliono sapere di preciso. cose che nemmeno un
fisioterapiste se le ricorda... se non quelli dei maggiori muscoli. Quindi
tirando le somme, l'ho screditata un pò questa federazione, rimango in FIF.
Voi che ne dite? Se non sbaglio mi sembra che MaxMax stava seguendo il corso
Issa.
DavideC
2009-01-04 17:33:41 UTC
Permalink
Post by Mimmolino
Ho scelto la fif, perchè come mi era stato detto, gli esami non erano molto
difficili ed era abbastanza completo come corso, e soprattutto mi serviva un
brevetto per lavorare.
hai fatto bene. Tutto sommato FIF è un buon "nome".
"Noi" palestre spesso ci rivolgiamo direttamente alla FIF per sapere i
nominativi dei diplomati nella ns zona quando ci serve personale.
Post by Mimmolino
Ora che diciamo ho le basi, volevo puntare il mio
interessa sulla ISSA, che tutti parlano come fosse la migliore in assoluto.
Mah. Ho avuto pareri discordanti in merito.
M4xM4x ha fatto l'anno scorso il corso :) speriamo rispnda al tuo
appello che sono curioso anche io ;)
Post by Mimmolino
Ma in fin dei conti, mi sembra si stia screditando un pò... i corsi pongono
pochissimi interessi alla pratica e all'ambito lavorativo, concentrando
tutto sulla teoria, un pò come se si stesse a scienze motorie.
per quel che so io (di fonte riflessa quindi prendila con le molle),
ISSA è molto poco BB e molto fitness. Per farti un esempio se vuoi
lavorare in proprio come PT ISSA ti è davvero utile perchè spesso è
vista molto di buon occhio nelle SPA e nei centri "top-class" :)
Post by Mimmolino
Voi che ne dite? Se non sbaglio mi sembra che MaxMax stava seguendo il corso
Issa.
Io conosco 2 ISSA e 2 Top Trainer FIF. Lavoro molto meglio con gli ultimi 2.
--
Sei Niubbo? non sai cosa è un Niubbo? Leggi le FAQ!
+ ISP FAQ, KB e articoli: http://www.dc-workout.com/kb
+ LOG: http://davidec-workout.blogspot.com http://www.dc-workout.com
Mimmolino
2009-01-04 19:27:37 UTC
Permalink
per quel che so io (di fonte riflessa quindi prendila con le molle), ISSA
è molto poco BB e molto fitness. Per farti un esempio se vuoi lavorare in
proprio come PT ISSA ti è davvero utile perchè spesso è vista molto di
buon occhio nelle SPA e nei centri "top-class" :)
Allora è da escludere a priori diventare istruttore di sala Issa ;-) Mentre
a fini puremante commerciali converrebbe puntare sul corso personal trainer.
Mototopo
2009-01-04 18:49:48 UTC
Permalink
Post by Mimmolino
Ora che diciamo ho le basi, volevo puntare il mio
interessa sulla ISSA,
iss, issa e o malament...

Ciao
Mototopo

scusate, non resisto.
Giovanni Bavutti
2009-01-05 00:30:45 UTC
Permalink
i corsi pongono pochissimi interessi alla pratica e all'ambito
lavorativo, concentrando tutto sulla teoria
"non c'è niente di più pratico di una buona teoria" (cit.)
scienze motorie. Ho ascoltato alcuni miei amici che al test hanno
incotrato domande tipo: Qual'è l'indice glicemico dell'uva?
questo mi sembra un po' eccessivo, in effetti.
Poi sono
molto puntigliosi sull'origine e inserzione dei muscoli
Se è così, che dio li benedica" (e se lo dice un ateo come me...)

Seriamente, mimmolino: nello sport di cui discutiamo qui, l'unica cosa
certa è la biomeccanica. Quindi, conoscere ALLA PERFEZIONE la fisiologia
è l'UNICA cosa davvero importante e indispensabile, che ti servirà SEMPRE
e COMUNQUE, permettendoti di affrontare molti dei problemi pratici che ti
troverai innanzi.

Quindi, se ISSA è inflessibile su questo, seguire i loro corsi è il più
grande favore professionale che puoi farti.
--
bavutti.altervista.org
Mimmolino
2009-01-05 03:16:02 UTC
Permalink
Post by Giovanni Bavutti
Seriamente, mimmolino: nello sport di cui discutiamo qui, l'unica cosa
certa è la biomeccanica. Quindi, conoscere ALLA PERFEZIONE la fisiologia
è l'UNICA cosa davvero importante e indispensabile, che ti servirà SEMPRE
e COMUNQUE, permettendoti di affrontare molti dei problemi pratici che ti
troverai innanzi.
Quindi, se ISSA è inflessibile su questo, seguire i loro corsi è il più
grande favore professionale che puoi farti.
Sì, e poi quando metti piede in palestra non sai come comportarti, perchè la
issa ha concentrato la maggior parte del suo tempo alla fisiologia. Non
dedicando abbastanza tempo al lato pratico. Se fosse come dici tu, cioè: non
c'è niente di più pratico di una buona teoria" allora anche un fisiatra
sarebbe un ottimo istruttore. Per me non ci siamo perchè le due metodiche
devono proseguire di pari passo.
Giovanni Bavutti
2009-01-05 08:10:39 UTC
Permalink
Post by Mimmolino
Post by Giovanni Bavutti
Seriamente, mimmolino: nello sport di cui discutiamo qui, l'unica cosa
certa è la biomeccanica. Quindi, conoscere ALLA PERFEZIONE la
fisiologia è l'UNICA cosa davvero importante e indispensabile, che ti
servirà SEMPRE e COMUNQUE, permettendoti di affrontare molti dei
problemi pratici che ti troverai innanzi.
Quindi, se ISSA è inflessibile su questo, seguire i loro corsi è il più
grande favore professionale che puoi farti.
Sì, e poi quando metti piede in palestra non sai come comportarti,
perchè la issa ha concentrato la maggior parte del suo tempo alla
fisiologia. Non dedicando abbastanza tempo al lato pratico. Se fosse
come dici tu, cioè: non c'è niente di più pratico di una buona teoria"
allora anche un fisiatra sarebbe un ottimo istruttore. Per me non ci
siamo perchè le due metodiche devono proseguire di pari passo.
ma tu sei già istruttore FIF, quindi una base più pratica ce l'hai.
Rimango dell'opinione che non farebbe male a nessun istruttore di body
building (ammettendo comunque che non ho mai seguito corsi ISSA, quindi
vado per sentito dire).
--
bavutti.altervista.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...