Discussione:
Tecnogym e Panatta
(troppo vecchio per rispondere)
Mimmolino
2010-09-28 23:45:36 UTC
Permalink
Ma sono italiane???
Albion of Avalon
2010-09-29 06:51:05 UTC
Permalink
Post by Mimmolino
Ma sono italiane???
Technogym è di Cesana e Panatta Sport è di Apiro (Macerata). Direi che
sono abbastanza italiche.
--


Mimmolino
2010-09-30 13:23:43 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Post by Mimmolino
Ma sono italiane???
Technogym è di Cesana e Panatta Sport è di Apiro (Macerata). Direi che
sono abbastanza italiche.
Grazie tante!
mototopo
2010-09-29 20:17:26 UTC
Permalink
On Wed, 29 Sep 2010 01:45:36 +0200, "Mimmolino"
Post by Mimmolino
Ma sono italiane???
no, sono albanesi.

Ciao
Mototopo
Flaco
2010-10-02 07:15:18 UTC
Permalink
Post by mototopo
Post by Mimmolino
Ma sono italiane???
no, sono albanesi.
Confermo, per lo meno per il servizio di assistenza.
Albion of Avalon
2010-10-02 21:12:06 UTC
Permalink
Post by Flaco
Post by mototopo
Post by Mimmolino
Ma sono italiane???
no, sono albanesi.
Confermo, per lo meno per il servizio di assistenza.
Di fatto in Italia esiste un duopolio. Quindi fanno quello che vogliono
queste due ditte.
--
http://youtu.be/RZUOkGxGUVs
http://youtu.be/wltv12Hx9Bo
Carlo
2010-10-03 12:24:48 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Di fatto in Italia esiste un duopolio. Quindi fanno quello che vogliono
queste due ditte.
Essendo parte in causa, come operatore del settore, posso dire con
soddisfazione che non è così.
Che TG sia leader in Italia, e solo in Italia perchè nel mondo pur essendo
tra le più importanti non è la più importante, è un dato di fatto basato su
una presenza più che ventennale grazie anche alla pochezza, spesso non
tecnica ma commerciale, della concorrenza.
Al momento, oltre a TG, sul mercato ci sono diverse aziende, Panatta è tra
queste, che stanno tenendo vivo il mercato offrendo un'ottima alternativa in
termini di qualità e di prezzo.
La parte triste della questione è la poca propensione, di chi lavora in
palestra o frequenta palestre, ad aggiornarsi su quanto succede in questo
settore.
Faccio alcuni esempi:
- un titolare di palestra mi parlava di una nuova realtà americana...la TECA
- molti tra gli operatori non sanno chi siano Life Fitness, Matrix,
Nautilus, Precor o Star Trac. Eppure
sono aziende, alcune anche più grandi di TG, con uno storico aziendale che
arriva anche a 45 anni.

Carlo
Albion of Avalon
2010-10-03 18:31:25 UTC
Permalink
Post by Carlo
Post by Albion of Avalon
Di fatto in Italia esiste un duopolio. Quindi fanno quello che
vogliono queste due ditte.
Essendo parte in causa, come operatore del settore, posso dire con
soddisfazione che non è così.
Carlo per duopolio si intende anche una situazione dove due imprese di
fatto dominano un mercato nonostante la presenza di più imprese.
Io non ho la tua esperienza nel settore ma da quel poco che vedo direi
che il 90% delle palestre commerciali italiane sono attrezzate Panatta e
Technogym. Sbagliami se correggo.
Post by Carlo
La parte triste della questione è la poca propensione, di chi lavora in
palestra o frequenta palestre, ad aggiornarsi su quanto succede in
questo settore.
Questo è vero. Ma anche considera che la gente è convinta che Technogym
sia il top in assoluto.
Post by Carlo
- un titolare di palestra mi parlava di una nuova realtà americana...la TECA
- molti tra gli operatori non sanno chi siano Life Fitness, Matrix,
Nautilus, Precor o Star Trac. Eppure
sono aziende, alcune anche più grandi di TG, con uno storico aziendale
che arriva anche a 45 anni.
Ma a diffusione come sono messe? In UK ho usato Nautilus ed IMHO sono
fantastiche. Della Life Fitness ho avuto il piacere di provare qualche
cyclette. Ma nella marea delle Technogym si perdevano. Parlando con il
titolare mi diceva che le voleva togliere (come ha fatto) in quanto
erano alternative economiche alla Technogym e voleva dare un certo tocco
alla palestra.
--
http://youtu.be/RZUOkGxGUVs
http://youtu.be/wltv12Hx9Bo
Carlo
2010-10-03 19:32:21 UTC
Permalink
Post by Albion of Avalon
Post by Carlo
Post by Albion of Avalon
Di fatto in Italia esiste un duopolio. Quindi fanno quello che
vogliono queste due ditte.
Essendo parte in causa, come operatore del settore, posso dire con
soddisfazione che non è così.
Carlo per duopolio si intende anche una situazione dove due imprese di
fatto dominano un mercato nonostante la presenza di più imprese.
Io non ho la tua esperienza nel settore ma da quel poco che vedo direi che
il 90% delle palestre commerciali italiane sono attrezzate Panatta e
Technogym. Sbagliami se correggo.
Albion, per fortuna sbagli altrimenti dovrei trovarmi un altro lavoro.
Ad esempio ci ssono grosse differenze di distribuzione in relazione alle
diverse aree geografiche.
Post by Albion of Avalon
Post by Carlo
La parte triste della questione è la poca propensione, di chi lavora in
palestra o frequenta palestre, ad aggiornarsi su quanto succede in
questo settore.
Questo è vero. Ma anche considera che la gente è convinta che Technogym
sia il top in assoluto.
Confermi quanto ho detto io: la gente non si informa e non conosce la realtà
mondiale.
Lo trovo un comportamento molto provinciale: se le palestre che io conosco
hanno un certo prodotto vuol dire che quel prodotto è il meglio.
Mi chiedo come facciano a sopravvivere le palestre americane (non più del 1%
del mercato), tedesche e inglesi (circa il 35% del mercato), tanto per
nominare 3 tra i mercati più sviluppati che non basano la propria
"produttività" sulla professionalità e non sul brand.
Post by Albion of Avalon
Post by Carlo
- un titolare di palestra mi parlava di una nuova realtà americana...la TECA
- molti tra gli operatori non sanno chi siano Life Fitness, Matrix,
Nautilus, Precor o Star Trac. Eppure
sono aziende, alcune anche più grandi di TG, con uno storico aziendale
che arriva anche a 45 anni.
Ma a diffusione come sono messe? In UK ho usato Nautilus ed IMHO sono
fantastiche. Della Life Fitness ho avuto il piacere di provare qualche
cyclette. Ma nella marea delle Technogym si perdevano. Parlando con il
titolare mi diceva che le voleva togliere (come ha fatto) in quanto erano
alternative economiche alla Technogym e voleva dare un certo tocco alla
palestra.
Sono convinto che per quanto riguarda isotonico e cardio TG, LF, Matrix,
Precor e Star Trac siano allo stesso livello.
Ovviamente mi riferisco alla valenza tecnica e di affidabilità che
dovrebbero essere le uniche motivazioni per cui uno sceglie attrezzature per
la propria azienda/palestra.
Per quanto riguarda il paragone che ha fatto il titolare in UK dicco che
trovo difficile che LF sia l'alternativa economica di TG in quanto hanno
listini quasi simili. Probabilmente faceva il confronto tra due prodotti di
diverso livello.
Tutto sta a capire che cosa si vuole in palestra: attrezzatura funzionale e
pratica senza fronzoli superflui oppure un'esposizione di attrezzature che
fanno dell'estetica il fattore prioritario nella vendita dell'abbonamento.
Faccio sempre l'esempio delle auto: io tra due modelli uguali come motore,
funzionalità e prestazioni ma con una differenza di costo a causa di
accessori ininfluenti scelgo quello senza accessori.
Io nella mia palestra vorrei che la gente venisse per come lavoro e non per
le attrezzature che ho, ovviamente facendo salva l'affidabilità e la qualità
delle attrezzature.

Carlo

Loading...