Discussione:
non riesco ad avere DOMS alle braccia...
(troppo vecchio per rispondere)
DavideC
2007-05-04 12:19:13 UTC
Permalink
Ciao,
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
Cambio tipo di allenamento.. variazioni sui parametri base:
volume
densità
frequenza
intensità (qui faccio fatica ad aumentare.. se aumento il carico cado
molto nel cheating.. cmq non uso poco peso....)

ma niente da fare. Durante gli ultimi wo di bicipiti (che mi danno un
minimo di soddisfazione):
alto volume (5-6 esercizi, 12-15 serie totali)
alta densità (recuperi tra 0 e 45" tra serie e esercizi)

il pump è notevole (termino il wo perchè in pratica i carichi crollano
all'inverosimile oppure non ho + la capacità di fare un rom decente) ma
il giorno dopo è come se non avessi fatto nulla.

suggerimenti?
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Mauro82
2007-05-04 12:24:05 UTC
Permalink
Post by DavideC
Ciao,
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
volume
densità
frequenza
intensità (qui faccio fatica ad aumentare.. se aumento il carico cado
molto nel cheating.. cmq non uso poco peso....)
ma niente da fare. Durante gli ultimi wo di bicipiti (che mi danno un
alto volume (5-6 esercizi, 12-15 serie totali)
alta densità (recuperi tra 0 e 45" tra serie e esercizi)
il pump è notevole (termino il wo perchè in pratica i carichi crollano
all'inverosimile oppure non ho + la capacità di fare un rom decente) ma il
giorno dopo è come se non avessi fatto nulla.
suggerimenti?
che esercizi fai in particolare? usi sempre manubri o bilanciere? cavi /
theraband?
DavideC
2007-05-04 13:48:27 UTC
Permalink
Post by Mauro82
che esercizi fai in particolare? usi sempre manubri o bilanciere? cavi /
theraband?
di norma parto con il bilancere angolato con 6-8ripetizioni (oppure
trazioni polsi uniti e gambe a squadra a esaurimento)

poi
curl con manubri x10-12
curl con manubri a martello a esaurimento (da fare max 15reps)
curl con bilancere presa inversa x12-15


di norma faccio o 3 giri di superset con gli esercizi sopra esposti
oppure 4 serie sul primo esercizio e 3 sulle altre.

e solitamente finisco il wo con 1 o 2 serie di curl ai cavi in stripping
(5 scalate)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Mauro82
2007-05-04 14:13:17 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Mauro82
che esercizi fai in particolare? usi sempre manubri o bilanciere? cavi /
theraband?
di norma parto con il bilancere angolato con 6-8ripetizioni (oppure
trazioni polsi uniti e gambe a squadra a esaurimento)
poi
curl con manubri x10-12
curl con manubri a martello a esaurimento (da fare max 15reps)
curl con bilancere presa inversa x12-15
di norma faccio o 3 giri di superset con gli esercizi sopra esposti oppure
4 serie sul primo esercizio e 3 sulle altre.
e solitamente finisco il wo con 1 o 2 serie di curl ai cavi in stripping
(5 scalate)
perche non provi a cambiare proprio WO?
hai gia pensato di lavorare esclusivamente con cavi e theraband?
con carichi ovviamente comparabili a quelli dei manubri
poi siamo sicuri che cheati poco?
ho sentito una volta di un ragazzo che ha dovuto spezzare il wo con serie di
esercizi con pesi blandi e buffi tipo quelli che usava per il riscaldamento
con un numero di reps tra le 30 e le 50 per ritrovare i doms...magari puoi
provare anche cosi :D


purtroppo mi viene da dirti solo :sperimenta
DavideC
2007-05-04 14:29:34 UTC
Permalink
Post by Mauro82
perche non provi a cambiare proprio WO?
si, prima facevo meno volume e usavo rep + basse (carichi + alti)
Post by Mauro82
hai gia pensato di lavorare esclusivamente con cavi e theraband?
no
perchè suggerisci un approccio di soli cavi e elastici?

gli elastici mi piacciono.. ma mi pare di caricare poco..
Post by Mauro82
con carichi ovviamente comparabili a quelli dei manubri
poi siamo sicuri che cheati poco?
beh si... sono praticamente fermo con il corpo, e lavoro in appoggio per
evitare di schienare.
Post by Mauro82
ho sentito una volta di un ragazzo che ha dovuto spezzare il wo con serie di
esercizi con pesi blandi e buffi tipo quelli che usava per il riscaldamento
con un numero di reps tra le 30 e le 50 per ritrovare i doms...magari puoi
provare anche cosi :D
stavo pensando di fare monoserie da 100reps.. fai te come sono ridotto
Post by Mauro82
purtroppo mi viene da dirti solo :sperimenta
ah quello sono buono a farlo ;)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Mauro82
2007-05-04 14:42:51 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Mauro82
perche non provi a cambiare proprio WO?
si, prima facevo meno volume e usavo rep + basse (carichi + alti)
Post by Mauro82
hai gia pensato di lavorare esclusivamente con cavi e theraband?
no
perchè suggerisci un approccio di soli cavi e elastici?
perche IMHO mantieni massima tensione muscolare lungo tutto il ROM e
sicuramente l'impegno muscolare è maggiore quindi potresti dare una spinta
in piu, questo almeno è cio che sento io. puoi provare a prestancare con i
manubri e usare le bande ad ogni serie: esempio X SERIE con (Curl + bande)
ad ogni serie
Post by DavideC
gli elastici mi piacciono.. ma mi pare di caricare poco..
questo è vero pero prova a prestancare il muscolo con manubri/bilancieri
Post by DavideC
Post by Mauro82
con carichi ovviamente comparabili a quelli dei manubri
poi siamo sicuri che cheati poco?
beh si... sono praticamente fermo con il corpo, e lavoro in appoggio per
evitare di schienare.
Post by Mauro82
ho sentito una volta di un ragazzo che ha dovuto spezzare il wo con serie
di esercizi con pesi blandi e buffi tipo quelli che usava per il
riscaldamento con un numero di reps tra le 30 e le 50 per ritrovare i
doms...magari puoi provare anche cosi :D
stavo pensando di fare monoserie da 100reps.. fai te come sono ridotto
eheehe prova prova, magari sblocchi.
Post by DavideC
Post by Mauro82
purtroppo mi viene da dirti solo :sperimenta
ah quello sono buono a farlo ;)
usi mai la panca scotto per il curlo? oppure lo fai in piedi? IMHO la scott
isola moltissimo dal resto del corpo, provaci anche con i cavi o le
theraband sulla panca scott ;)
DavideC
2007-05-04 14:58:19 UTC
Permalink
Post by Mauro82
perche IMHO mantieni massima tensione muscolare lungo tutto il ROM e
sicuramente l'impegno muscolare è maggiore quindi potresti dare una spinta
in piu, questo almeno è cio che sento io.
che thera usi(colore)? e che manubri? (per regolarmi con il peso..)
Post by Mauro82
puoi provare a prestancare con i
manubri e usare le bande ad ogni serie: esempio X SERIE con (Curl + bande)
ad ogni serie
questo a volte lo faccio...
Post by Mauro82
usi mai la panca scotto per il curlo?
si solitamente inserisco almeno 1 esercizio con la scottex
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Mauro82
2007-05-04 15:23:09 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Mauro82
perche IMHO mantieni massima tensione muscolare lungo tutto il ROM e
sicuramente l'impegno muscolare è maggiore quindi potresti dare una
spinta in piu, questo almeno è cio che sento io.
che thera usi(colore)? e che manubri? (per regolarmi con il peso..)
qui mi becchi impreparato: ho una confezione con 3 bande presa da decathlon:
gialla:light, verde medium e rossa hard.
diciamo che combinando 15kg di manubrio con le tre bande unite dovresti
stare allo stesso valore di intensità piu o meno
Post by DavideC
Post by Mauro82
puoi provare a prestancare con i
manubri e usare le bande ad ogni serie: esempio X SERIE con (Curl +
bande) ad ogni serie
questo a volte lo faccio...
Post by Mauro82
usi mai la panca scotto per il curlo?
si solitamente inserisco almeno 1 esercizio con la scottex
prova a fare prestancaggio con la Scott come esercizio di base e poi
inserisci le serie prestancaggio manubri+bande e poi per finire ammazzati
con i cavi.
vedi che succede ;)
DavideC
2007-05-04 15:26:53 UTC
Permalink
Post by Mauro82
prova a fare prestancaggio con la Scott come esercizio di base e poi
inserisci le serie prestancaggio manubri+bande e poi per finire ammazzati
con i cavi.
vedi che succede ;)
ieri ho fatto bici quindi oggi non provo.
Ma domani o lunedi mi faccio un bel wo tutto elastici e robe da figa
molle :D
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Mauro82
2007-05-04 15:35:27 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Mauro82
prova a fare prestancaggio con la Scott come esercizio di base e poi
inserisci le serie prestancaggio manubri+bande e poi per finire ammazzati
con i cavi.
vedi che succede ;)
ieri ho fatto bici quindi oggi non provo.
Ma domani o lunedi mi faccio un bel wo tutto elastici e robe da figa molle
:D
eheheheh :D

ma invece provare BIIO ?
tipo farli anche Oggi e domani per dargli veramente una svegliata?


senno oh, voldi che stai messo bene con l'allenamento :D
DavideC
2007-05-04 23:39:44 UTC
Permalink
Post by Mauro82
ma invece provare BIIO ?
tipo farli anche Oggi e domani per dargli veramente una svegliata?
la primavera scorsa l'ho provato e ha funzionato (avevo anche postato
uno pseudo log al tempo)
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
M4xM4x
2007-05-04 14:21:43 UTC
Permalink
Post by DavideC
di norma parto con il bilancere angolato con 6-8ripetizioni (oppure
trazioni polsi uniti e gambe a squadra a esaurimento)
Cut

fatti 2-3 settimane in cui alleni UN SOLO braccio per volta, e non con
esercizi classici di concentrazione.

MaxMax
DavideC
2007-05-04 14:31:59 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
fatti 2-3 settimane in cui alleni UN SOLO braccio per volta, e non con
esercizi classici di concentrazione.
non ho capito.
non devo usare esercizi di concentrazione. che esercizi uso? il curl non
è un esercizio di concentrazione...

e alleno 1 solo braccio x volta? prima tutto uno e poi tutto l'altro e
poi fine wo?
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
M4xM4x
2007-05-04 14:44:26 UTC
Permalink
Post by DavideC
non ho capito.
non devo usare esercizi di concentrazione. che esercizi uso? il curl non è
un esercizio di concentrazione...
curl a un braccio, ma non come se lo facessi in concentrazione, stai su in
piedi e tiri su piu' peso che puoi, anche con un po' di cheating (per dirne
uno).
Non usare attrezzi che legano le braccia fra loro (almeno i primi 2
esercizi).

MaxMax
DavideC
2007-05-04 14:59:15 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
curl a un braccio, ma non come se lo facessi in concentrazione, stai su in
piedi e tiri su piu' peso che puoi, anche con un po' di cheating (per dirne
uno).
ah ok.. si. Io di norma non faccio quasi mai curl in concentrazione
(a volte quando uso l'elastico)
Post by M4xM4x
Non usare attrezzi che legano le braccia fra loro (almeno i primi 2
esercizi).
capito :)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
M4xM4x
2007-05-04 13:34:29 UTC
Permalink
Post by DavideC
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
beh, non e' che siano obbligatori i DOMS come indice di buon allenamento.
Probabile che hai le braccia gia' molto ben allenate.
Post by DavideC
suggerimenti?
synthol

MaxMax
DavideC
2007-05-04 14:06:13 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
beh, non e' che siano obbligatori i DOMS come indice di buon allenamento.
lo so. Ma a me piacciono....
Post by M4xM4x
Probabile che hai le braccia gia' molto ben allenate.
ma come allenate?? non è possibile!
Post by M4xM4x
synthol
troppo hardcore. Prima provo il tren e il deca e tuuuuuuuuuutta quella
famiglia li... :P
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
www.bigmuscle.it (nà belva)
2007-05-04 16:27:51 UTC
Permalink
Post by DavideC
Ciao,
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
non puoi avere il doms se non hai muscoli



www.bigmuscle.it ( integratori-discount)
pressa ? 580 kg ........nà belva
DavideC
2007-05-04 23:42:42 UTC
Permalink
Post by www.bigmuscle.it (nà belva)
www.bigmuscle.it ( integratori-discount)
pressa ? 580 kg ........nà belva
sei una puttana.
ma come darti torto.
sii serio e costruttivo. Dammi una routine per allenare le braccia.
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
pongo
2007-05-04 18:32:20 UTC
Permalink
Post by DavideC
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
Ti alleni per sentire dolore?

Ciao.
--
Pongo
Terapia consigliata:
VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat+
www.bigmuscle.it (nà belva)
2007-05-04 21:30:58 UTC
Permalink
Post by pongo
Post by DavideC
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
Ti alleni per sentire dolore?
Ciao.
si..anche nel sesso è cosi ...l'ho lasciato per questo,voleva che lo
graffiassi sulla schiena come una pantera in calore..


www.bigmuscle.it ( integratori-discount)
il felino
DavideC
2007-05-04 23:43:56 UTC
Permalink
Post by pongo
Ti alleni per sentire dolore?
anche
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Snorkel3
2007-05-05 08:22:16 UTC
Permalink
Post by DavideC
Ciao,
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
"Le sensazioni vi dicono poco o niente sulla riuscita dell'allenamento,
sepcialmente il dolore...cosa pensereste se non aveste dolore?
Cosa fareste? provereste a sentirlo a tutti i costi?
Come rispose il mio buon amico Jhon little, qundo lesse un articolo
di Tom Deters su Muscle & Fitness riguardante il fatto che durante
l'allenamento si deve dare più importanza alle sensazioni che non
alle teorie: - penso che in casi come quello di Tom Deters, le uniche
sensazioni che ricava siano come trattenere i suoi gas intestinali".
Mike Mentzer
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
DavideC
2007-05-05 10:51:51 UTC
Permalink
Post by Snorkel3
"Le sensazioni vi dicono poco o niente sulla riuscita dell'allenamento,
sepcialmente il dolore...cosa pensereste se non aveste dolore?
Cosa fareste? provereste a sentirlo a tutti i costi?
Come rispose il mio buon amico Jhon little, qundo lesse un articolo
di Tom Deters su Muscle & Fitness riguardante il fatto che durante
l'allenamento si deve dare più importanza alle sensazioni che non
alle teorie: - penso che in casi come quello di Tom Deters, le uniche
sensazioni che ricava siano come trattenere i suoi gas intestinali".
Mike Mentzer
non so.
non sono d'accordo.
non entro nella scientificità della cosa, bene inteso.
So che cosa sono e cosa non sono i DOMS (o almeno secondo le teorie in
materia, perchè di provato non credo ci sia nulla)

Resta il fatto che l'allenamento è anche psicologia. Se io mi alleno
come un toro, do il massimo e il giorno dopo mi sento come acqua fresca
non mi sento appagato. Non dico che voglio avere dolori che mi
impediscono i movimenti ma voglio sentire che mi sono allenato.

Poi al di là della scientificità ho sempre doms a gambe dorso spalle
petto, gruppi di cui non posso certo lamentarmi. Ho doms hai polpacci e
ai tibiali. E crescono. Le braccia? niente doms, e niente crescita.
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Jk
2007-05-07 08:46:23 UTC
Permalink
Post by DavideC
Resta il fatto che l'allenamento è anche psicologia. Se io mi alleno
come un toro, do il massimo e il giorno dopo mi sento come acqua
fresca non mi sento appagato. Non dico che voglio avere dolori che mi
impediscono i movimenti ma voglio sentire che mi sono allenato.
da questa tua frase si capisce come un buon allenatore debba essere anche
psicologo: come deve trovare il modo di far spingere all' asso brasiliano
che pensa solo alla coca, ferrari e fica, così deve trovare il modo di
moderare quelli che "se non dò il 101% non sto bene".
E' un discorso generale eh, Dav. Xò è vero. Capita a tanti.
magari scoprirai che x far crescere le tue braccia serve un approccio
BIIO-style; fra 5 anni xò, quando avrai esaurito tutti i metodi possibili
:-)
sai che non sono in grado di darti dei gran consigli, xò questa cosa mi
frulla in testa da un pò: tutta sta crescita nei gruppi grossi, questo
volume settimanale sempre notevole... mi viene da pensare che davvero forse
le tue braccia richiedono di essere curate a parte, calando negli altri
dando modo di recuperare.
non penso che sia scolpito nella pietra che essendo gruppo piccolo
recuperano prima, specie quando lavorano con intensità così elevate (penso
al carico di BP o Row).
Post by DavideC
Poi al di là della scientificità ho sempre doms a gambe dorso spalle
petto, gruppi di cui non posso certo lamentarmi. Ho doms hai polpacci
e ai tibiali. E crescono. Le braccia? niente doms, e niente crescita.
beh messa così, in effetti...
ciao!
--
Sei nuovo? Prima di scassare la minchia guardati le FAQ:
http://www.wnc2.net/kb
DavideC
2007-05-07 11:30:51 UTC
Permalink
Post by Jk
da questa tua frase si capisce come un buon allenatore debba essere anche
IMHO è quasi piu' importante che sapere allenare (anche considerando i
target medi e quindi le conoscenze necessarie)
Post by Jk
come deve trovare il modo di far spingere all' asso brasiliano
che pensa solo alla coca, ferrari e fica, così deve trovare il modo di
moderare quelli che "se non dò il 101% non sto bene".
verissimo. E deve anche capire che per dare il 100% qualcuno deve avere
l'impressione di aver dato il 120%
Post by Jk
E' un discorso generale eh, Dav. Xò è vero. Capita a tanti.
magari scoprirai che x far crescere le tue braccia serve un approccio
BIIO-style; fra 5 anni xò, quando avrai esaurito tutti i metodi possibili
:-)
ROTFL.
ma guarda che non ci metto mica tanto a provare il BIIO :)
e cmq ho "visto" che le mie braccia crescono se non le alleno per la
forza. Devo usare un approccio ad alto volume e ad alta frequenza per un
paio di mesi ogni tot e ottengo qualcosa :)
Post by Jk
sai che non sono in grado di darti dei gran consigli, xò questa cosa mi
frulla in testa da un pò: tutta sta crescita nei gruppi grossi, questo
volume settimanale sempre notevole... mi viene da pensare che davvero forse
le tue braccia richiedono di essere curate a parte, calando negli altri
dando modo di recuperare.
l'ho pensato anche io
Però i tricipiti (che sono sempre stati indietro) quest'anno sono
cresciuti un pò E sai cosa faccio quest'anno?
questo split:
lunedi petto+trici
martedi spalle

quindi 2 wo di spinta uno dietro l'altro e poi + nulla fino al lunedi dopo.

Adesso sto provando un'altra cosa. Vedremo
Post by Jk
non penso che sia scolpito nella pietra che essendo gruppo piccolo
recuperano prima, specie quando lavorano con intensità così elevate (penso
al carico di BP o Row).
quello che mi fa incazzare è che non capisco come "misurare" se hanno
recuperato o meno. Se non mi fanno male e se non calano i carichi per me
sono recuperati no?
Post by Jk
beh messa così, in effetti...
eh...
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-05 09:15:16 UTC
Permalink
Post by DavideC
Ciao,
non riesco in nessun modo ad avere DOMS sulle braccia.
volume
densità
frequenza
intensità (qui faccio fatica ad aumentare.. se aumento il carico cado
molto nel cheating.. cmq non uso poco peso....)
ma niente da fare. Durante gli ultimi wo di bicipiti (che mi danno un
alto volume (5-6 esercizi, 12-15 serie totali)
alta densità (recuperi tra 0 e 45" tra serie e esercizi)
il pump è notevole (termino il wo perchè in pratica i carichi crollano
all'inverosimile oppure non ho + la capacità di fare un rom decente) ma
il giorno dopo è come se non avessi fatto nulla.
suggerimenti?
Ogni quanti giorni alleni i bicipiti ?

Bye Dave.
DavideC
2007-05-05 10:52:35 UTC
Permalink
Post by Dave
Ogni quanti giorni alleni i bicipiti ?
di solito 1/settimana nello stesso giorno del dorso.Ma da questa ho
deciso di allenarli 2 volte
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-08 08:28:40 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Ogni quanti giorni alleni i bicipiti ?
di solito 1/settimana nello stesso giorno del dorso.Ma da questa ho
deciso di allenarli 2 volte
Probabile che siano sovrallenati... io proverei a non allenarli per 2 o 3
settimanne dopodiche gli darei una bella stressata come primo esercizio...
ricordati che il muscolo deve avere il tempo di recuperare e di
sovracompensare e dal mio punto di vista queste fasi sono forse +
importanti di altre, i tempi di recupero del muscolo tendono ad aumentare
con l' aumento dei carichi e dello stress per cui in teoria maggiore è l'
intensità dell' allenamento e maggiore deve essere il tempo di
recupero..., ricordo che quando allenavo i pettorali dovevo aspettare
almeno 11- 12 giorni per poterli riallenare a dovere... per quanto
riguarda l' intensità personalmente non ho mai calcolato il tempo di
intervallo tra serie ma aspettavo di riprendere sufficente fiato in modo
da esaurire veramente prima il muscolo del fiato stesso... ovviamente
quando arrivi verso l' ottava decima ripetizione e pensi di scoppiare devi
trovare il coraggio di farne altre 3 o 4 a costo di lasciare le mani
attaccate al manubrio... Facci sapere ;-)

Enjoy Dave.
DavideC
2007-05-08 08:52:36 UTC
Permalink
Post by Dave
Probabile che siano sovrallenati...
se fosse cosi non dovrei avere un calo di forza?
dolori? qualcosa insomma che mi faccia capire che "è troppo"?
Post by Dave
ricordo che quando allenavo i pettorali dovevo aspettare
almeno 11- 12 giorni per poterli riallenare a dovere...
addirittura?
non so, sarò strano io ma ho tempi di recupero decisamente inferiori.
I gruppi grossi li alleno tranquillamente 1/settimana senza problemi. E
mi pare di usare un'intensità decente.
Post by Dave
per quanto
riguarda l' intensità personalmente non ho mai calcolato il tempo di
intervallo tra serie ma aspettavo di riprendere sufficente fiato in modo
da esaurire veramente prima il muscolo del fiato stesso...
beh io sono l'anti-aerobico per eccellenza ma il fiato per gli esercizi
l'ho ancora :)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-09 09:08:47 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Probabile che siano sovrallenati...
se fosse cosi non dovrei avere un calo di forza?
dolori? qualcosa insomma che mi faccia capire che "è troppo"?
Un sintomo abbastanza frequente del sovrallenamento nel BB è l' arresto dello
sviluppo muscolare e dell' incremento della forza, non necessariamente
accompagnato da dolori o altri sintomi... prendiamo ad esempio i tuoi bicipiti
(non voglio infierire ;-) , ma da quanto leggo, capisco che sono il gruppo
muscolare che fatichi di + a far crescere) ma da quanto tempo è che non
aumenti il carico (inteso come ripetizioni o peso, forza insomma) ? Se è
parecchio tempo che sei fermo, potrebbe essere un indizio... ricordo qualche
tempo fà chiedevi come mai lasciando fermo un determinato gruppo muscolare
(scusami ma non ricordo quale...) per un periodo di tempo + lungo avevi notato
un incremento delle prestazioni, ed io ti aveo risposto che semplicemente esso
aveva avuto il tempo di recuperare e sovracompensare (+ o - )
Post by DavideC
Post by Dave
ricordo che quando allenavo i pettorali dovevo aspettare
almeno 11- 12 giorni per poterli riallenare a dovere...
addirittura?
non so, sarò strano io ma ho tempi di recupero decisamente inferiori.
I gruppi grossi li alleno tranquillamente 1/settimana senza problemi. E
mi pare di usare un'intensità decente.
Ti dirò, all' inizio (prendo sempre come esempio la panca piana) qundo
lavoravo con un carico basso intorno agli 80 Kg in circa 4 giorni i doms
passavano per cui 1 settimana era diciamo sufficiente per farmi recuperare,
con l' aumento del carico ho dovuto allungare questi tempi di pari passo al
peso caricato (l' intensità rimaneva comunque molto elevata e a differenza di
peso sollevato le reps rimanevano pressochè invariate) sino ad arrivare ad
aspettare circa 10 giorni per far passare completamente i doms + altri 2 o 3
per "stare sicuro"certo però che il carico era aumentato di circa 40 45
chili...
Post by DavideC
Post by Dave
per quanto
riguarda l' intensità personalmente non ho mai calcolato il tempo di
intervallo tra serie ma aspettavo di riprendere sufficente fiato in modo
da esaurire veramente prima il muscolo del fiato stesso...
beh io sono l'anti-aerobico per eccellenza ma il fiato per gli esercizi
l'ho ancora :)
Indubbiamente ;-) però aspettando troppo poco tra una serie e l' altra rischi
realmente di non stressare adeguatamente il muscolo a causa del fiato che
comincia ad accorciarsi...

Capisco che può risultare difficile convincersi che man mano che si diventa +
performanti il tempo di recupero deve aumentare ma una volta accettato e
sperimentato, gli ulteriori miglioramenti non tarderanno ad arrivare... poi
comunque è anche vero il fatto che l' allenamento, dal mio punto di vista, è
una cosa + che personale e ogniuno di noi dovrebbe col tempo imparare a
conoscersi e a scriversi le tabelle da solo ascoltando il proprio organismo
tenedo comunque in considerazione le regole basilari da seguire per poter
continuare a migliorare... poi... visto che mi sembri un tipo disposto a
sperimentare, prova a fermare i bicipiti 3 settimane, non preoccuparti facendo
gli altri esercizi lavoreranno ugualmente un pochino, e poi spaccali a dovere,
sono quasi convinto che i doms torneranno e magari guadagnerai anche qualche
mm in + a patto poi di lasciarli sovracompensare ;-)

Bye Dave.
DavideC
2007-05-09 10:42:08 UTC
Permalink
Post by Dave
Un sintomo abbastanza frequente del sovrallenamento nel BB è l' arresto dello
sviluppo muscolare e dell' incremento della forza, non necessariamente
accompagnato da dolori o altri sintomi...
e fino a qui ok.
il fatto che io non abbia cali di forza mi fa supporre di non essere
sovrallenato. O sbaglio assunto?
Post by Dave
prendiamo ad esempio i tuoi bicipiti
(non voglio infierire ;-) , ma da quanto leggo, capisco che sono il gruppo
muscolare che fatichi di + a far crescere)
si loro insieme ai tricipiti.
Ma è un problema di massa non di forza (della quale non mi posso
lamentare tutto sommato)

Ad esempio finito l'allenamento del petto faccio le triple di presa
stretta con 100kg senza grossi problemi.
Post by Dave
ma da quanto tempo è che non
aumenti il carico (inteso come ripetizioni o peso, forza insomma)?
difficile dirlo :)
perchè alleno sempre i trici e i bici dopo altri gruppi.
Direi a stima che i carichi (o le ripetizioni) sono sempre aumentati
Post by Dave
Se è
parecchio tempo che sei fermo, potrebbe essere un indizio... ricordo qualche
tempo fà chiedevi come mai lasciando fermo un determinato gruppo muscolare
(scusami ma non ricordo quale...) per un periodo di tempo + lungo avevi notato
un incremento delle prestazioni, ed io ti aveo risposto che semplicemente esso
aveva avuto il tempo di recuperare e sovracompensare (+ o - )
si ricordo e mi riferivo alle gambe.
Li in effetti il senso c'era visto che ho il "vizio" di fare stacchi il
giovedi e gambe il venerdi ;)
Post by Dave
Ti dirò, all' inizio (prendo sempre come esempio la panca piana) qundo
lavoravo con un carico basso intorno agli 80 Kg in circa 4 giorni i doms
passavano per cui 1 settimana era diciamo sufficiente per farmi recuperare,
con l' aumento del carico ho dovuto allungare questi tempi di pari passo al
peso caricato (l' intensità rimaneva comunque molto elevata e a differenza di
peso sollevato le reps rimanevano pressochè invariate) sino ad arrivare ad
aspettare circa 10 giorni per far passare completamente i doms + altri 2 o 3
per "stare sicuro"certo però che il carico era aumentato di circa 40 45
chili...
diamo dei numeri tanto per capirci.
Lunedi ero senza spotter per cui ho lavorato in super set e non sono
arrivato a fare forzate/negative.

Panca piana l'ho fatta con 100kg (14reps) poi parallele (a esaurimento),
croci ai cavi (a esaurimento, 25kg) e panca inclinata (circa 20reps)

ho fatto 4 giri, all'ultimo la panca piana era di 6reps

ieri un pò di DOMS, oggi praticamente nulla.
Post by Dave
Indubbiamente ;-) però aspettando troppo poco tra una serie e l' altra rischi
realmente di non stressare adeguatamente il muscolo a causa del fiato che
comincia ad accorciarsi...
mhhh non so. nello squat o negli stacchi.. ma non con gli altri gruppi,
Anche aspettando poche decine di secondi. Cmq probabilmente è una cosa
molto individuale
Post by Dave
poi... visto che mi sembri un tipo disposto a
sperimentare, prova a fermare i bicipiti 3 settimane, non preoccuparti facendo
gli altri esercizi lavoreranno ugualmente un pochino, e poi spaccali a dovere,
sono quasi convinto che i doms torneranno e magari guadagnerai anche qualche
mm in + a patto poi di lasciarli sovracompensare ;-)
non è un problema provare. Qualche settimana non mi costa nulla :)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-09 15:12:01 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Un sintomo abbastanza frequente del sovrallenamento nel BB è l' arresto dello
sviluppo muscolare e dell' incremento della forza, non necessariamente
accompagnato da dolori o altri sintomi...
e fino a qui ok.
il fatto che io non abbia cali di forza mi fa supporre di non essere
sovrallenato. O sbaglio assunto?
Quando è capitata a me una situzione del genere, la forza rimaneva uguale, di
conseguenza anche il carico rimaneva costante, di cali effettivi non ne ho mai
notati, ma neppure migliormenti, ed era quest' ultima situazione che mi
preoccupava... una situazione iniziale di sovrallenamento non credo porti con sè un
calo di prestazioni, ma piuttosto un arresto dei miglioramenti... le prestazioni e
la massa credo inizino a calare in una situazione trascurata...
Post by DavideC
Post by Dave
prendiamo ad esempio i tuoi bicipiti
(non voglio infierire ;-) , ma da quanto leggo, capisco che sono il gruppo
muscolare che fatichi di + a far crescere)
si loro insieme ai tricipiti.
Ma è un problema di massa non di forza (della quale non mi posso
lamentare tutto sommato)
Ad esempio finito l'allenamento del petto faccio le triple di presa
stretta con 100kg senza grossi problemi.
E' un carico discreto, ma da quanto tempo sei fermo a quel peso ?
Post by DavideC
Post by Dave
ma da quanto tempo è che non
aumenti il carico (inteso come ripetizioni o peso, forza insomma)?
difficile dirlo :)
perchè alleno sempre i trici e i bici dopo altri gruppi.
Direi a stima che i carichi (o le ripetizioni) sono sempre aumentati
Potresti provare a fare una stima dell' efficenza del muscolo allenandolo per primo
e segnandoti la resa, per poi ripetere la misura dopo qualche settimana,
effettivamente diventa difficile fare una valutazione su di un gruppo muscolare
fatto lavorare in un secondo tempo...
Post by DavideC
Post by Dave
Se è
parecchio tempo che sei fermo, potrebbe essere un indizio... ricordo qualche
tempo fà chiedevi come mai lasciando fermo un determinato gruppo muscolare
(scusami ma non ricordo quale...) per un periodo di tempo + lungo avevi notato
un incremento delle prestazioni, ed io ti aveo risposto che semplicemente esso
aveva avuto il tempo di recuperare e sovracompensare (+ o - )
si ricordo e mi riferivo alle gambe.
Li in effetti il senso c'era visto che ho il "vizio" di fare stacchi il
giovedi e gambe il venerdi ;)
Probabile allora che un pochino di sovrallenamento ci fosse, ed è anche vero che
anche se i muscoli delle braccia sono + piccoli è possibile che ci mettano di + a
recuperare...
Post by DavideC
Post by Dave
Ti dirò, all' inizio (prendo sempre come esempio la panca piana) qundo
lavoravo con un carico basso intorno agli 80 Kg in circa 4 giorni i doms
passavano per cui 1 settimana era diciamo sufficiente per farmi recuperare,
con l' aumento del carico ho dovuto allungare questi tempi di pari passo al
peso caricato (l' intensità rimaneva comunque molto elevata e a differenza di
peso sollevato le reps rimanevano pressochè invariate) sino ad arrivare ad
aspettare circa 10 giorni per far passare completamente i doms + altri 2 o 3
per "stare sicuro"certo però che il carico era aumentato di circa 40 45
chili...
diamo dei numeri tanto per capirci.
Lunedi ero senza spotter per cui ho lavorato in super set e non sono
arrivato a fare forzate/negative.
Panca piana l'ho fatta con 100kg (14reps) poi parallele (a esaurimento),
croci ai cavi (a esaurimento, 25kg) e panca inclinata (circa 20reps)
ho fatto 4 giri, all'ultimo la panca piana era di 6reps
ieri un pò di DOMS, oggi praticamente nulla.
Se alla fine dell' allenamento ti veniva da vomitare, e prima di cambiarti hai
dovuto sdraiarti 10 min da qualche parte per non cappottare, tutto ok hai fatto un
buon lavoro ed in questo caso i doms avrebbero dovuto esserci ancora oggi,se invece
l' allenamento è stato + rilassato è normale che i doms siano già spariti, in quanto
lo stress alla muscolatura non è stato eccessivo, in caso di maxi stress e pochi
doms personalmente proverei ad allungare i tempi di recupero...
Post by DavideC
Post by Dave
Indubbiamente ;-) però aspettando troppo poco tra una serie e l' altra rischi
realmente di non stressare adeguatamente il muscolo a causa del fiato che
comincia ad accorciarsi...
mhhh non so. nello squat o negli stacchi.. ma non con gli altri gruppi,
Anche aspettando poche decine di secondi. Cmq probabilmente è una cosa
molto individuale
Si anche questo è vero... + grande è il muscolo impiegato e probabilmente è maggiore
è la richiesta di ossigeno...
Post by DavideC
Post by Dave
poi... visto che mi sembri un tipo disposto a
sperimentare, prova a fermare i bicipiti 3 settimane, non preoccuparti facendo
gli altri esercizi lavoreranno ugualmente un pochino, e poi spaccali a dovere,
sono quasi convinto che i doms torneranno e magari guadagnerai anche qualche
mm in + a patto poi di lasciarli sovracompensare ;-)
non è un problema provare. Qualche settimana non mi costa nulla :)
Auguroni allora ;-) ma mi raccomando quando li riprendi allenali per primi e
ricordati di "iniziare quando gli altri finiscono", le reps che servono sono quelle
fatte dopo che il muscolo non riesce + a contrarsi :-) e non dimenticare di farmi
sapere come è andata...

Bye Dave.
DavideC
2007-05-09 21:07:14 UTC
Permalink
Post by Dave
Quando è capitata a me una situzione del genere, la forza rimaneva uguale, di
conseguenza anche il carico rimaneva costante, di cali effettivi non ne ho mai
notati, ma neppure migliormenti, ed era quest' ultima situazione che mi
preoccupava...
nei bici non so ci faccio caso domani, è da poco che lavoro a volume
piu' alto e quindi non mi rendo bene conto del carico.

però i tricipiti sono decisamente + forti.
Post by Dave
una situazione iniziale di sovrallenamento non credo porti con sè un
calo di prestazioni, ma piuttosto un arresto dei miglioramenti... le prestazioni e
la massa credo inizino a calare in una situazione trascurata...
posso chiederti da quanto ti alleni? e ti alleni come "bb" (nel senso
massa come target)?
Post by Dave
E' un carico discreto, ma da quanto tempo sei fermo a quel peso ?
con i trici non sono fermo.
Dipende come alleno il petto (che alleno subito prima dei trici) ma
diciamo che la progressione c'è.
L'anno scorso il mio max di panca era 135 con 1rm di presa stretta 110.
Quest'anno a gennaio facevo 150 di panca normale... lunedi ho fatto
appunto le triple con 100 ma ero solo. Con lo spotter avrei fatto di +.
Oggi con lo spotter con 100kg in panca presa inversa ho fatto 9 reps
econ 110 4reps
Post by Dave
Potresti provare a fare una stima dell' efficenza del muscolo allenandolo per primo
e segnandoti la resa, per poi ripetere la misura dopo qualche settimana,
effettivamente diventa difficile fare una valutazione su di un gruppo muscolare
fatto lavorare in un secondo tempo...
terrò presente
Post by Dave
Se alla fine dell' allenamento ti veniva da vomitare, e prima di cambiarti hai
dovuto sdraiarti 10 min da qualche parte per non cappottare, tutto ok hai fatto un
buon lavoro ed in questo caso i doms avrebbero dovuto esserci ancora oggi,se invece
l' allenamento è stato + rilassato è normale che i doms siano già spariti, in quanto
lo stress alla muscolatura non è stato eccessivo, in caso di maxi stress e pochi
doms personalmente proverei ad allungare i tempi di recupero...
come dicevo ero senza spotter quindi ho fatto un lavoro + di volume che
di intensità. Ma all'ultimo giro del maxi set le 10rep iniziali sono
diventate 4. E tutti gli altri esercizi erano a esaurimento.

Cmq a meno di usare negative molto pesanti i doms difficile che mi
durino + di 4 giorni
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-10 08:46:38 UTC
Permalink
Quando è capitata a me una situzione del genere, la forza rimaneva uguale, di
conseguenza anche il carico rimaneva costante, di cali effettivi non ne ho mai
notati, ma neppure migliormenti, ed era quest' ultima situazione che mi
preoccupava...
nei bici non so ci faccio caso domani, è da poco che lavoro a volume
piu' alto e quindi non mi rendo bene conto del carico.
però i tricipiti sono decisamente + forti.
Per avere una idea sull' incremento della forza sono sufficienti 4 allenamenti per gruppo
muscolare (almeno per me era cos' ;-) ) passati i quali il massimale di carico dovrebbe
aumentare di 3-4-5 Kg dipende un pochino... varia in base al tipo di fisico ed al livello
della tua preparazione....
una situazione iniziale di sovrallenamento non credo porti con sè un
calo di prestazioni, ma piuttosto un arresto dei miglioramenti... le prestazioni e
la massa credo inizino a calare in una situazione trascurata...
posso chiederti da quanto ti alleni? e ti alleni come "bb" (nel senso
massa come target)?
Certo... mi sono allenato per circa 10 anni di cui 7 come sollevamento pesi e i rimanenti 3
come BB-cazzeggiatore ;-) nel senso che oramai in palestra ci andavo piuttosto per la
compagnia e il + delle volte ci scappavano pure bevute e mangiate... ho avuto comunque il
tempo di capire parecchie cose (per quanto riguarda la mia struttura muscolare) e di
regolarmi di conseguenza... peccato poi che tra un impegno e l' altro non sono + riuscito ad
essere costante sino a quando ho smesso del tutto... inoltre poi una volta capite, le cose,
mi perdono di interesse e passo a qualcos' altro... resta il fatto che ormai sono circa 10
anni che non tocco 1 bilancere e qualcuno in meno che leggo le vostre avventur e sul NG...
E' un carico discreto, ma da quanto tempo sei fermo a quel peso ?
con i trici non sono fermo.
Dipende come alleno il petto (che alleno subito prima dei trici) ma
diciamo che la progressione c'è.
L'anno scorso il mio max di panca era 135 con 1rm di presa stretta 110.
Quest'anno a gennaio facevo 150 di panca normale... lunedi ho fatto
appunto le triple con 100 ma ero solo. Con lo spotter avrei fatto di +.
Oggi con lo spotter con 100kg in panca presa inversa ho fatto 9 reps
econ 110 4reps
E' un buon carico... se in questo modo continui a migliorare prosegui per questa strada,
quando vedi però che le prestazioni iniziano a stabilizzarsi, prova ad aumentare i tempi di
recupero...
Potresti provare a fare una stima dell' efficenza del muscolo allenandolo per primo
e segnandoti la resa, per poi ripetere la misura dopo qualche settimana,
effettivamente diventa difficile fare una valutazione su di un gruppo muscolare
fatto lavorare in un secondo tempo...
terrò presente
Se alla fine dell' allenamento ti veniva da vomitare, e prima di cambiarti hai
dovuto sdraiarti 10 min da qualche parte per non cappottare, tutto ok hai fatto un
buon lavoro ed in questo caso i doms avrebbero dovuto esserci ancora oggi,se invece
l' allenamento è stato + rilassato è normale che i doms siano già spariti, in quanto
lo stress alla muscolatura non è stato eccessivo, in caso di maxi stress e pochi
doms personalmente proverei ad allungare i tempi di recupero...
come dicevo ero senza spotter quindi ho fatto un lavoro + di volume che
di intensità . Ma all'ultimo giro del maxi set le 10rep iniziali sono
diventate 4. E tutti gli altri esercizi erano a esaurimento.
Cmq a meno di usare negative molto pesanti i doms difficile che mi
durino + di 4 giorni
Già 4 giorni di doms indicano un allenamento corretto, importante secondo me è lasciar
passare circa 3 giorni oltre la totale scomparsa di essi per riallenare lo stesso gruppo
muscolare... ricordi il discorso... prima il muscolo recupera poi sovracompensa, allenare un
gruppo muscolare con ancora i doms, significa non riuscire a dare il massimo durante l'
esercizio le conseguenze poi si possono immaginare... dopo 2 giorni non avrò + doms per cui
decido di riallenarmi ma l' intensità non sara tale da lacerare ulteriori microfibre
muscolari, questo perchè il muscolo non ha sovracompensato per cui nessun aumento di forza...
ed ecco che entri nel tunnel del sovrallenamento (questa è una mia teoria che almeno sulla
mia muscolatura si è rilevata esatta) spero di essere riuscito a risultare abbastanza chiaro
in questo discorso contorto ;-)

Bye Dave.
DavideC
2007-05-10 09:14:18 UTC
Permalink
Post by Dave
Per avere una idea sull' incremento della forza sono sufficienti 4 allenamenti per gruppo
muscolare (almeno per me era cos' ;-) ) passati i quali il massimale di carico dovrebbe
aumentare di 3-4-5 Kg dipende un pochino... varia in base al tipo di fisico ed al livello
della tua preparazione....
mah. Sono dubbioso.
Quei carichi mi sembrano davvero molto per gruppi come i bicipiti e i
tricipiti.
Forse all'inizio, nel primo anno di allenamento (anzi li sicuramente...)
Post by Dave
Certo... mi sono allenato per circa 10 anni di cui 7 come sollevamento pesi e i rimanenti 3
come BB-cazzeggiatore ;-)
Sollevamento olipico? WL?
Post by Dave
e di
regolarmi di conseguenza... peccato poi che tra un impegno e l' altro non sono + riuscito ad
essere costante sino a quando ho smesso del tutto... inoltre poi una volta capite, le cose,
mi perdono di interesse e passo a qualcos' altro... resta il fatto che ormai sono circa 10
anni che non tocco 1 bilancere e qualcuno in meno che leggo le vostre avventur e sul NG...
cazzarola. conti alla mano ti allenavi negli anni 80-90 :)
Hai mai gareggiato? se non ti scoccia posso sapere di dove sei?
Post by Dave
E' un buon carico...
considera cmq che non sono leggero
Sono 170cm x 90-94kg (grasso, non so se hai visto la foto postata
qualche tempo fa...)
Post by Dave
se in questo modo continui a migliorare prosegui per questa strada,
quando vedi però che le prestazioni iniziano a stabilizzarsi, prova ad aumentare i tempi di
recupero...
tra le reps o tra le sessioni? da quello che dicevi credo tu intenda tra
le sessioni ma mi è sorto un dubbio per il discorso cardiaco
Post by Dave
Già 4 giorni di doms indicano un allenamento corretto, importante secondo me è lasciar
passare circa 3 giorni oltre la totale scomparsa di essi per riallenare lo stesso gruppo
muscolare... ricordi il discorso... prima il muscolo recupera poi sovracompensa, allenare un
gruppo muscolare con ancora i doms, significa non riuscire a dare il massimo durante l'
esercizio le conseguenze poi si possono immaginare...
ok. In teoria mi è chiarissimo.
Ma sempre in teoria cioè da quello che si legge in giro (siti, ricerche,
libri) i DOMS non sono proprio riconducibili ad un buon allenamento o
sbaglio?

Parlando sempre di DOMS (mi aprofitto della tua disponibilità) che ne
pensi degli allenamenti ad alto volume? ti scoccerebbe postarmi un
esempio di allenamento (esempio un gruppo grosso ed uno piccolo) che
seguivi tu?
Post by Dave
spero di essere riuscito a risultare abbastanza chiaro
in questo discorso contorto ;-)
sei stato chiarissimo grazie :)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-10 15:15:41 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Per avere una idea sull' incremento della forza sono sufficienti 4 allenamenti per gruppo
muscolare (almeno per me era cos' ;-) ) passati i quali il massimale di carico dovrebbe
aumentare di 3-4-5 Kg dipende un pochino... varia in base al tipo di fisico ed al livello
della tua preparazione....
mah. Sono dubbioso.
Quei carichi mi sembrano davvero molto per gruppi come i bicipiti e i
tricipiti.
Forse all'inizio, nel primo anno di allenamento (anzi li sicuramente...)
Vero vero il mio riferimento era riferito ai miei pettorali e alle gambe gruppi decisamente piu
grandi... sinceramente non ricordo gli incremeti sui bicipiti... crescevano abbastanza senza
curarmene troppo...
Post by DavideC
Post by Dave
Certo... mi sono allenato per circa 10 anni di cui 7 come sollevamento pesi e i rimanenti 3
come BB-cazzeggiatore ;-)
Sollevamento olipico? WL?
Olimpico....
Post by DavideC
Post by Dave
e di
regolarmi di conseguenza... peccato poi che tra un impegno e l' altro non sono + riuscito ad
essere costante sino a quando ho smesso del tutto... inoltre poi una volta capite, le cose,
mi perdono di interesse e passo a qualcos' altro... resta il fatto che ormai sono circa 10
anni che non tocco 1 bilancere e qualcuno in meno che leggo le vostre avventur e sul NG...
cazzarola. conti alla mano ti allenavi negli anni 80-90 :)
Hai mai gareggiato? se non ti scoccia posso sapere di dove sei?
Finita la preparazione non ho poi partecipato alla gara per motivi di studio, ma ho continuato
comunque ad allenarmi per passione... di dove sono ? non mi scoccia assolutamente se me lo chiedi,
ma questa è confidenziale ;-)
Post by DavideC
Post by Dave
E' un buon carico...
considera cmq che non sono leggero
Sono 170cm x 90-94kg (grasso, non so se hai visto la foto postata
qualche tempo fa...)
Un bel torello, non c'è che dire, e visti i carichi utilizzati, direi anche non particolarmente
grasso... personalmente ho visto gente della tua stazza schiantarsi con meno della metà del peso
che utilizzi tu, e non dopo 2 giorni di palestra...
Post by DavideC
Post by Dave
se in questo modo continui a migliorare prosegui per questa strada,
quando vedi però che le prestazioni iniziano a stabilizzarsi, prova ad aumentare i tempi di
recupero...
tra le reps o tra le sessioni? da quello che dicevi credo tu intenda tra
le sessioni ma mi è sorto un dubbio per il discorso cardiaco
Tra le sessioni indubbiamente...
Post by DavideC
Post by Dave
Già 4 giorni di doms indicano un allenamento corretto, importante secondo me è lasciar
passare circa 3 giorni oltre la totale scomparsa di essi per riallenare lo stesso gruppo
muscolare... ricordi il discorso... prima il muscolo recupera poi sovracompensa, allenare un
gruppo muscolare con ancora i doms, significa non riuscire a dare il massimo durante l'
esercizio le conseguenze poi si possono immaginare...
ok. In teoria mi è chiarissimo.
Ma sempre in teoria cioè da quello che si legge in giro (siti, ricerche,
libri) i DOMS non sono proprio riconducibili ad un buon allenamento o
sbaglio?
Guarda ti dirò, personalmente su tutte queste teorie lette e sentite in giro, analizzando i fatti
e le supposizioni, sui doms mi sono fatto una idea personale, che ho poi riscontrato esatta
sperimentando su me stesso e per quanto riguarda il mio fisico... provo ad esportela poi deciderai
tu se una certa locica ce la ritrovi... dunque i doms sono causati (almeno così si crede) dalle
microlacerazioni delle fibre muscolari causate aloro volta da un lavoro superiore al normale
richiesto al muscolo (in effetti un muscolo fatto lavorare normalmente ad esempio per compiere
tutti i nostri normali movimenti giornalieri non genere nessun doms e in condizioni normali non
cresce neppure ne si rinforza) la comparsa dei doms comincia quando il muscolo inizia a lavorare
fuori dalla sua classica attività, di conseguenza si lacerano le microfibre con conseguente
riparazione e sovracompensazione, ovviamente a questo punto dopo diverse volte che faccio lavorare
il muscolo stesso con la stessa frequenza e con lo stesso carico i doms tenderanno a sparire visto
che il muscolo è abituato, esso "vedrà" l' allenamento come lavoro di routine... motivo per cui
regolarmente ( quando si inizia a non sentire + la fatica o a sentirne - ) si rende necessario un
aumento del carico di lavoro, o in peso o in reps... al sovrallenamento ci vado incontro quando
sono convinto di aver fatto un buon allenamento e il giorno dopo non mi si presenta alcun doms per
cui decido dopo qualche giorno di riallenare lo stesso gruppo muscolare... il problema vero stà
nel fatto che alla fine mi ritrovo con un muscolo che non aumenta di forza xchè non riesco a
caricarlo e che continuo allegramente ad allenare spesso, xchè sono convinto che l' assenza di
doms lo abbia reso capace di recuperare all' infinito... a questo punto il mio muscolo è abituato,
e se continuo a stressarlo spesso diverrà pure sovrallenato senza che me renda conto + di
tanto... non sò se sono riuscito a farmi capire, comunque queste sono considerazioni puramente
personali che al tempo mi avevano permesso di uscire da una situazione di stasi di oltre 3 mesi ed
aumentare il massimale di panca piana di circa 10 kg in soli40 giorni circa...
Post by DavideC
Parlando sempre di DOMS (mi aprofitto della tua disponibilità) che ne
pensi degli allenamenti ad alto volume? ti scoccerebbe postarmi un
esempio di allenamento (esempio un gruppo grosso ed uno piccolo) che
seguivi tu?
Pesonalmente l' allenamento che prediligo è quello ad altissima intensità e lungo periodo di
recupero (almeno quello che mi ha dato i risultati migliori), anche se a dire la verità, benchè
abbia sperimentato diversi approcci, non mi ha mai sfiorato neppure l' idea di fare 20 serie per
esercizio per gruppo muscolare... da qualche parte avevo letto che una volta esaurita la scorta di
atp, il muscolo perdesse in efficenza per cui non trovo l' utilità di continuare a pompare quando
riesci a fare le stesse reps con 1/5 del carico regolarmente utilizzato... poi magari a qualcuno
ha giovato... per quanto riguarda i miei allenamenti non ricordo esattamente come lavoravo, ma
grosso modo lo schema consiteva in 1 gruppo muscolare grosso es: gambe o pettorali alla volta e
quelli + piccoli a gruppi di massimo 2 es: 1g petto 2g gambe 3g dorso+XX 4g spalle+XX 5g
addome e bassa schiena ora le XX rappresentano i tricipiti e i bicipiti, visto che cambiavo
continuamente gli esecizi cambiavo anche l' accoppiamento tra essi, ad esempio quando facevo
pull-over mi lavoravano incredibilmente i dorsali e i tricipiti ed in questo caso accoppiavo i
tric. con i dorsali atrimenti se facevo trazioni alla svbarra ci abbinavo i bic. le serie non
superavano le 4 a caldo (nel senso che ad es per la panca per arrivare al massimo carico partendo
da 40 kg saltavo di 10kg in 10kg per 8-10 reps in scioltezza giusto per riscaldare il muscolo) e
le reps stavano intorno alle 12 e se capivo che la serie successiva a parità di carico mi
lasciasse sotto le 7-8 reps levavo circa 5 kg per compensare... questo 1 settimana, quella dopo
erano sempre 4 serie con riscaldamento ma aumentava decisamente il carico e diminuivano le reps a
circa 3-4 insomma ogni settimana cambiavano le cose, l' unica cosa che non cambiava mai era l'
intensità sempre massima che a pensarci ora mi fa tornare il senso di nausea e vomito... meno male
che ho smesso :-) questo per i gruppi grossi, per quelli piccoli come le braccia non ricordo
bene, come ti dissi prima non li seguivo scrupolosamente anche xchè erano già abbastanza grandi
(rispetto al resto) per cui non me ne preoccupavo + di tanto ma saranno state le solite 4x12
alternate forse a 4x6 con massimo carico... effettivamente al tempo puntavo piuttosto sulla
simmetria ed alla potenza della muscolatura ed in modo minore che alla massa e un allenamento del
genere era quallo che le accomunava maggiormente in 1 solo colpo
Post by DavideC
Post by Dave
spero di essere riuscito a risultare abbastanza chiaro
in questo discorso contorto ;-)
sei stato chiarissimo grazie :)
Di nulla, è sempre piacevole scambiare 2 chiacchere con una persona equilibrata ed educata.

Bye Dave.
DavideC
2007-05-10 15:32:17 UTC
Permalink
Post by Dave
Vero vero il mio riferimento era riferito ai miei pettorali e alle gambe gruppi decisamente piu
grandi... sinceramente non ricordo gli incremeti sui bicipiti... crescevano abbastanza senza
curarmene troppo...
ah ok:) cosi i conti mi tornano :)
Post by Dave
Olimpico....
ehm si lapsus :P
Post by Dave
Finita la preparazione non ho poi partecipato alla gara per motivi di studio, ma ho continuato
comunque ad allenarmi per passione... di dove sono ? non mi scoccia assolutamente se me lo chiedi,
ma questa è confidenziale ;-)
LOL ok capisco :)
Post by Dave
Un bel torello, non c'è che dire, e visti i carichi utilizzati, direi anche non particolarmente
grasso... personalmente ho visto gente della tua stazza schiantarsi con meno della metà del peso
che utilizzi tu, e non dopo 2 giorni di palestra...
beh grazie :)
Post by Dave
Tra le sessioni indubbiamente...
come pensavo si.
Ora, come già ti scrissi, sto provando il "contrario" :)
ovvero i trici li alleno 3 volte a settimana. Con una periodizzazione
particolare (prima fase di "overtraining" controllato, seconda di forza
-sono qui ora- e poi ipertrofia e forza "statica" alla fine... A questo
punto riposo totale e la "magia" dovrebbe compiersi.
Post by Dave
Guarda ti dirò, personalmente su tutte queste teorie lette e sentite in giro, analizzando i fatti
e le supposizioni, sui doms mi sono fatto una idea personale, che ho poi riscontrato esatta
sperimentando su me stesso e per quanto riguarda il mio fisico... provo ad esportela poi deciderai
tu se una certa locica ce la ritrovi...
sono tutto orecchie :)
Post by Dave
non sò se sono riuscito a farmi capire, comunque queste sono
considerazioni puramente
Post by Dave
personali che al tempo mi avevano permesso di uscire da una situazione di stasi di oltre 3 mesi ed
aumentare il massimale di panca piana di circa 10 kg in soli40 giorni circa...
ok.
Ho capito cosa intendi sei stato chiaro.
Una domanda, a me capita (e non solo a me credo)di avere i doms non il
giorno dopo ma a volte con 36-48h di ritardo rispetto al giorno
dell'allenamento. Questo come lo infili nel tuo ragionamento?
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-10 16:22:57 UTC
Permalink
Post by Dave
Post by Dave
non sò se sono riuscito a farmi capire, comunque queste sono
considerazioni puramente
Post by Dave
personali che al tempo mi avevano permesso di uscire da una situazione di stasi di oltre 3 mesi ed
aumentare il massimale di panca piana di circa 10 kg in soli40 giorni circa...
ok.
Ho capito cosa intendi sei stato chiaro.
Una domanda, a me capita (e non solo a me credo)di avere i doms non il
giorno dopo ma a volte con 36-48h di ritardo rispetto al giorno
dell'allenamento. Questo come lo infili nel tuo ragionamento?
Sinceramente non mi sono mai posto la domanda, anche se anche a me i doms comparivano non il giorno dopo
ma il giorno dopo ancora o +... pensandoci non mi viene in mente nessuna ipotesi, una cosa comunque è
certa, i tempi di comparsa sono aumentati dal momento incui mi allenai per le prime volte, nel senso che
da niubbo avevo male subito il giorno dopo, invece col crescere della potenza e della muscolatura hanno
tardato ad arrivare... non so se ci sia qualche connessione probabilmente si però sul momento, vuoto
assoluto... dal mio punto di vista, l' importante e che comparissero se poi prima o dopo non mi ha mai
fatto sorgere dubbi in questione ;-)

Continua a sperimentare, soprattutto con i bici poi fammi sapere... sicuramente troverai la strada +
adatta al tuo fisico che non mancherà sicuramente di darti soddisfazione...

Auguroni.

Bye Dave.
DavideC
2007-05-10 21:52:15 UTC
Permalink
Post by Dave
Continua a sperimentare, soprattutto con i bici poi fammi sapere... sicuramente troverai la strada +
adatta al tuo fisico che non mancherà sicuramente di darti soddisfazione...
allora oggi avrei dovuto allenare i bicipiti.
Ho lasciato stare e ho fatto solo il dorso.
Li allenerò settimana prossima. In questo modo in pratica salto una
settimana di lavoro diretto su di loro.
Secondo il tuo interessante ragionamento, settimana prossima dovrei
"rendere" di + e avere i miei cari DOMS... giusto? :)
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-11 07:29:18 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Continua a sperimentare, soprattutto con i bici poi fammi sapere... sicuramente troverai la strada +
adatta al tuo fisico che non mancherà sicuramente di darti soddisfazione...
allora oggi avrei dovuto allenare i bicipiti.
Ho lasciato stare e ho fatto solo il dorso.
Li allenerò settimana prossima. In questo modo in pratica salto una
settimana di lavoro diretto su di loro.
Secondo il tuo interessante ragionamento, settimana prossima dovrei
"rendere" di + e avere i miei cari DOMS... giusto? :)
In teoria si, per andare + sul sicuro personalmente aspetterei non sino alla settimana prossima ma a
quella dopo, in tutto circa 20 gg dall' ultimo allenamento, e come gia esposto li allenrei come primo
gruppo sino alla morte... certo a lasciarli fermi ci vuole coraggio, soprattutto quando uno è desideroso
di farli crescere... in questi anni che ti alleni, non ti è mai capitato di doverti fermare per una 15ina
di giorni per motivi magari lavorativi o altro, non di salute xchè altrimenti saresti tornato fiacco in
palestra e non avresti dato il massimo, per poi riprendere l' allenamento pesante ? magari hai fatto caso
all' intensità dei doms in particolari gruppi muscolari dove erano presenti in maniera minore che in altri
? Questa potrebbe essere in un certo senso la spia che ci indicherebbe la risposta del tuo organismo al
recupero e avere una idea di quello che succederà questa volta... cmq rimane il fatto che in caso di
fallimento avrai perso 2 sedute di allenamento, nulla di così grave, anche se sono abbastanza convinto che
lo stratagemma funzionerà... (almenno con me ha funzionato, al tempo...) ed in caso di successo, per il
prossimo allenamento, attendi almeno 3 gg dalla scomparsa totale dei doms prima di riallenarli ed ora che
hai imboccato la strada non ti resta che aspettare recuperare ed evitare esercizi tipo "trazione alla
sbarra con presa inversa" ;-)

In bocca al lupo !

Bye Dave.
DavideC
2007-05-11 08:49:22 UTC
Permalink
Post by Dave
In teoria si, per andare + sul sicuro personalmente aspetterei non sino alla settimana prossima ma a
quella dopo, in tutto circa 20 gg dall' ultimo allenamento,
gasp! 20 giorni?
Post by Dave
e come gia esposto li allenrei come primo
gruppo sino alla morte...
giusto per ben capire la tua filosofia, intendi con forzate e negative?
Post by Dave
certo a lasciarli fermi ci vuole coraggio, soprattutto quando uno è
desideroso
Post by Dave
di farli crescere...
eh già :\
Post by Dave
in questi anni che ti alleni, non ti è mai capitato di doverti
fermare per una 15ina
Post by Dave
di giorni per motivi magari lavorativi o altro, non di salute xchè altrimenti saresti tornato fiacco in
palestra e non avresti dato il massimo, per poi riprendere l' allenamento pesante ?
no.
Di norma mi fermo solo 7gg d'estate (e l'estate scorsa in pratica non
l'ho fatto). Poi durante l'anno se mi sposto per lavoro "frequento" a
ingressi. Stessa cosa se vado in vacanza.
Post by Dave
Questa potrebbe essere in un certo senso la spia che ci indicherebbe
la risposta del tuo organismo al
Post by Dave
recupero e avere una idea di quello che succederà questa volta... cmq rimane il fatto che in caso di
fallimento avrai perso 2 sedute di allenamento, nulla di così grave, anche se sono abbastanza convinto che
lo stratagemma funzionerà...
scusa la domanda da "niubbo" ma cosa mi devo aspettare?
+ forza? ho letto un articolo di Ellington Darden sui metodi di
allenamenti di Jones e anche lui per le braccia suggeriva una cosa
simile a quella che mi stai dicendo tu...
Post by Dave
In bocca al lupo !
ti farò sapere :)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-11 10:23:12 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
In teoria si, per andare + sul sicuro personalmente aspetterei non sino alla settimana prossima ma a
quella dopo, in tutto circa 20 gg dall' ultimo allenamento,
gasp! 20 giorni?
E' dura da accettare psicologicamente... ma come ti ho detto, il massimo che può accadere è aver perso 2
sessioni di allenamento ;-)
Post by DavideC
Post by Dave
e come gia esposto li allenrei come primo
gruppo sino alla morte...
giusto per ben capire la tua filosofia, intendi con forzate e negative?
Personalmente non ho mai lavorato in negativo, ma quando sentivo di non farcela + e lo spirito di
autoconservazione prendeva il sopravvento, riuscivo in qualche modo a "resettare" il dolore e il conteggio
riuscendo a tirare ancora 3-4 e al max 5 colpi, ti dirò però che non sempre riuscivo nell' impresa xchè come ben
saprai quando ti senti scoppiare un muscolo, è davvero duro continuare e di volontà devi mettercene davvero
tanta... cmq diciamo di si, se le forzate negative sono la starda che ti porta a far esplodere il muscolo si...
Post by DavideC
Post by Dave
certo a lasciarli fermi ci vuole coraggio, soprattutto quando uno è
desideroso
Post by Dave
di farli crescere...
eh già :\
:-)
Post by DavideC
Post by Dave
in questi anni che ti alleni, non ti è mai capitato di doverti
fermare per una 15ina
Post by Dave
di giorni per motivi magari lavorativi o altro, non di salute xchè altrimenti saresti tornato fiacco in
palestra e non avresti dato il massimo, per poi riprendere l' allenamento pesante ?
no.
Di norma mi fermo solo 7gg d'estate (e l'estate scorsa in pratica non
l'ho fatto). Poi durante l'anno se mi sposto per lavoro "frequento" a
ingressi. Stessa cosa se vado in vacanza.
Ammazza questione anche di fortuna io non sempre riuscivo ad essere costante, tra una questione ed una altra...
Post by DavideC
Post by Dave
Questa potrebbe essere in un certo senso la spia che ci indicherebbe
la risposta del tuo organismo al
Post by Dave
recupero e avere una idea di quello che succederà questa volta... cmq rimane il fatto che in caso di
fallimento avrai perso 2 sedute di allenamento, nulla di così grave, anche se sono abbastanza convinto che
lo stratagemma funzionerà...
scusa la domanda da "niubbo" ma cosa mi devo aspettare?
+ forza? ho letto un articolo di Ellington Darden sui metodi di
allenamenti di Jones e anche lui per le braccia suggeriva una cosa
simile a quella che mi stai dicendo tu...
Non mi sembri poi cosi niubbo... prima di tutto dolore ai bicipiti (speriamo ;-) ) in un primo momento e
probabilmente un aumento di forza già dalla prima volta... un buon segnale potrebbe essere quello di sentire +
leggero lo stesso carico usato 20 giorni prima... riuscendo a fare circa 3 o 4 colpi in + rispetto a prima...
Post by DavideC
Post by Dave
In bocca al lupo !
ti farò sapere :)
Buono ! E mi raccomando i bicipiti li dovrai finire a causa di un collasso, non a causa della fine delle serie
:-) ovviamente stò scherzando per quanto riguarda il collasso, ma l' intensità deve essere elevata...

Bye Dave.
DavideC
2007-05-11 11:51:22 UTC
Permalink
Post by Dave
Ammazza questione anche di fortuna io non sempre riuscivo ad essere costante, tra una questione ed una altra...
beh io ho dalla mia alcuni fattori "convenienti".
Lavoro vicino a casa.
Sono abbastanza "anziano" da non dover andare in giro per clienti a meno
che non siano davvero "clientoni". Non ho mai avuto "compagne" scassa
cazzo. E poi la mia + grossa fortuna. Sono testardo come pochi. La mia
forza di volontà è "sconfinata" :D
Post by Dave
Non mi sembri poi cosi niubbo... prima di tutto dolore ai bicipiti (speriamo ;-) ) in un primo momento e
probabilmente un aumento di forza già dalla prima volta... un buon segnale potrebbe essere quello di sentire +
leggero lo stesso carico usato 20 giorni prima... riuscendo a fare circa 3 o 4 colpi in + rispetto a prima...
beh quest'idea aiuta a resistere sti 20gg ;)
Post by Dave
Buono ! E mi raccomando i bicipiti li dovrai finire a causa di un collasso, non a causa della fine delle serie
:-) ovviamente stò scherzando per quanto riguarda il collasso, ma l' intensità deve essere elevata...
e collasso sia ;)
qualcosa come:
5x5 curl angolato r60"
3xMax trazioni polsi uniti R60"
3x10 scott 2 manubri
e da qui in poi concentrazioni fino all'esaurimento positivo

oppure + volume?
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-11 15:06:16 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Ammazza questione anche di fortuna io non sempre riuscivo ad essere costante, tra una questione ed una altra...
beh io ho dalla mia alcuni fattori "convenienti".
Lavoro vicino a casa.
Sono abbastanza "anziano" da non dover andare in giro per clienti a meno
che non siano davvero "clientoni". Non ho mai avuto "compagne" scassa
cazzo. E poi la mia + grossa fortuna. Sono testardo come pochi. La mia
forza di volontà è "sconfinata" :D
Allora è anche questione di impegno, che come in ogni attività sportiva praticata ad un certo livello deve essere
alto e costante, indubbiamente in un modo o nell' alltro otterrai i risultati sperati !
Post by DavideC
Post by Dave
Non mi sembri poi cosi niubbo... prima di tutto dolore ai bicipiti (speriamo ;-) ) in un primo momento e
probabilmente un aumento di forza già dalla prima volta... un buon segnale potrebbe essere quello di sentire +
leggero lo stesso carico usato 20 giorni prima... riuscendo a fare circa 3 o 4 colpi in + rispetto a prima...
beh quest'idea aiuta a resistere sti 20gg ;)
Post by Dave
Buono ! E mi raccomando i bicipiti li dovrai finire a causa di un collasso, non a causa della fine delle serie
:-) ovviamente stò scherzando per quanto riguarda il collasso, ma l' intensità deve essere elevata...
e collasso sia ;)
5x5 curl angolato r60"
3xMax trazioni polsi uniti R60"
3x10 scott 2 manubri
e da qui in poi concentrazioni fino all'esaurimento positivo
oppure + volume?
Per me l' ideale le serie erano 4, con 3, sentivo nei giorni a seguire di non aver lavorato a dovere, mentre per le
reps rimanevano intorno alle 12, il basso numero di ripetizioni li lasciavo alla sessione successiva... per quanto
riguarda il numero di esercizi non ne facevo + di 2 tipi, preferivo cambiarli ogni 2 o 4 sessioni, anche a causa
dell' intensità elevata che alla fine non mi permetteva + di muovere le braccia... ma se tu ti trovi che 3 serie ti
facciano lavorare in modo ottimale puoi continuare così, magari invece se non hai mai provato qualcosa di simile al
mio puoi tentarlo e vedere come funziona... come ti dicevo l' allenamento ad un certo livello credo sia davvero
troppo personale e il set ottimale di conseguenza dovrai cercartelo tu provando ;-)
Credo comunque che in un allenamento di questo tipo, l' ostacolo + grande sia quello di accettare il fatto che il
muscolo aumentando di forza, massa e lavoro necessiti necessariamente di + tempo per recuperare, importante è, come
in tutte le cose, cercare di conoscerle al meglio, sentire le varie esperienze, consigli e motivazioni altrui per poi
alla fine ragionarci sopra con la propria testa e capire al meglio quale sia la strategia migliore da
intraprendere...

Bye Dave.
DavideC
2007-05-11 15:20:22 UTC
Permalink
Post by Dave
Credo comunque che in un allenamento di questo tipo, l' ostacolo + grande sia quello di accettare il fatto che il
muscolo aumentando di forza, massa e lavoro necessiti necessariamente di + tempo per recuperare, importante è, come
in tutte le cose, cercare di conoscerle al meglio, sentire le varie esperienze, consigli e motivazioni altrui per poi
alla fine ragionarci sopra con la propria testa e capire al meglio quale sia la strategia migliore da
intraprendere...
si capisco il tuo punto di vista. Sperimenterò e ti farò sapere :)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-11 16:53:05 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Credo comunque che in un allenamento di questo tipo, l' ostacolo + grande sia quello di accettare il fatto che il
muscolo aumentando di forza, massa e lavoro necessiti necessariamente di + tempo per recuperare, importante è, come
in tutte le cose, cercare di conoscerle al meglio, sentire le varie esperienze, consigli e motivazioni altrui per poi
alla fine ragionarci sopra con la propria testa e capire al meglio quale sia la strategia migliore da
intraprendere...
si capisco il tuo punto di vista. Sperimenterò e ti farò sapere :)
Ok allora buona fortuna ;-)

Bye Dave.
DavideC
2007-05-11 22:13:36 UTC
Permalink
Post by Dave
Ok allora buona fortuna ;-)
Oggi parlavo con il mio istruttore di questa teoria. Che lui sposa.
E gli ho chiesto delucidazioni sulla supercompensazione e la necessità
di variare stimolo allenante.

Tu come ti regoli per la "rotazione" degli esercizi?
Allora io me ne sto fermo per 20gg con i bici. Li alleno alla morte. E
poi aspetto 2gg dopo la fine dei doms per riallenarli. Come li alleno?
nello stesso modo? o cambio già "sistema"?
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-12 14:39:40 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Ok allora buona fortuna ;-)
Oggi parlavo con il mio istruttore di questa teoria. Che lui sposa.
E gli ho chiesto delucidazioni sulla supercompensazione e la necessitÃ
di variare stimolo allenante.
Tu come ti regoli per la "rotazione" degli esercizi?
Allora io me ne sto fermo per 20gg con i bici. Li alleno alla morte. E
poi aspetto 2gg dopo la fine dei doms per riallenarli. Come li alleno?
nello stesso modo? o cambio già "sistema"?
Io mi trovavo bene a variarli di sessione in sessione, nel senso che
alternavo 4x12-MAX nella prima sessione poi 4x4-MAX nella seconda ripetevo
questo ciclo per 4 sessioni poi cambiavo esercizio e il ciclo
ricominciava... visto che sei in un periodo di cambiamento potresti
provare a vedere come ti trovi con una impostazione simile a quella che ti
ho descritto partendo sicuramente con i set 4x12-MAX ecco una cosa
importante... quando cascava la sessione ad es. 4x12-MAX la mantenevo per
ogni esercizio nel senso che ogni esercizio ad es. per i bici rimaneva con
le stesse serie e reps non mescolavo magari 1 esercizio 4x12 e l' altro
4x4... per i doms aspetta almeno 3gg dalla completa scomparsa anche fosse
solo 1 leggero indolenzimento...
Come mai il tuo istruttore non ti ha mai accennato dell' esitenza di un
approccio del genere ? Avevi provato a parlargli del tuo problema con i
doms ? Probabilmente non ne parla per non far scappare i clienti :-) non
tutti hanno voglia di schiattare sotto la ghisa :-)

Bye Dave.
DavideC
2007-05-12 17:09:15 UTC
Permalink
Post by Dave
Io mi trovavo bene a variarli di sessione in sessione, nel senso che
alternavo 4x12-MAX nella prima sessione poi 4x4-MAX nella seconda ripetevo
questo ciclo per 4 sessioni poi cambiavo esercizio e il ciclo
ricominciava...
è quello che ho fatto io negli ultimi anni di allenamento.
Ogni settimana vario approccio usando un andamento a "onda"
Post by Dave
Come mai il tuo istruttore non ti ha mai accennato dell' esitenza di un
approccio del genere ? Avevi provato a parlargli del tuo problema con i
doms ? Probabilmente non ne parla per non far scappare i clienti :-) non
tutti hanno voglia di schiattare sotto la ghisa :-)
beh la palestra è mia e il mio istruttore è anche il mio "capo sala
pesi" e "maestro" :)

Ne avevo parlato con lui e lui mi aveva suggerito di variare esercizi
perchè secondo il suo punto di vista io mi adeguo molto rapidamente al
tipo di stimolo. Non propendeva per il sovrallenamento perchè in effetti
non ho avuto nessun calo di prestazione (anche se gli incrementi non
sono mai stati eclatanti, ma i bici non sono decisamente il mio gruppo
forte)
--
"No one in this world can you trust: not men, not women, not beasts...
this you can trust." — Conan's father
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
ISP FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-15 07:41:27 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Io mi trovavo bene a variarli di sessione in sessione, nel senso che
alternavo 4x12-MAX nella prima sessione poi 4x4-MAX nella seconda ripetevo
questo ciclo per 4 sessioni poi cambiavo esercizio e il ciclo
ricominciava...
è quello che ho fatto io negli ultimi anni di allenamento.
Ogni settimana vario approccio usando un andamento a "onda"
Ok per cui da questo punto di vista dovresti essere già a posto ;-)
Post by DavideC
Post by Dave
Come mai il tuo istruttore non ti ha mai accennato dell' esitenza di un
approccio del genere ? Avevi provato a parlargli del tuo problema con i
doms ? Probabilmente non ne parla per non far scappare i clienti :-) non
tutti hanno voglia di schiattare sotto la ghisa :-)
beh la palestra è mia e il mio istruttore è anche il mio "capo sala
pesi" e "maestro" :)
Ne avevo parlato con lui e lui mi aveva suggerito di variare esercizi
perchè secondo il suo punto di vista io mi adeguo molto rapidamente al
tipo di stimolo. Non propendeva per il sovrallenamento perchè in effetti
non ho avuto nessun calo di prestazione (anche se gli incrementi non
sono mai stati eclatanti, ma i bici non sono decisamente il mio gruppo
forte)
Ho capito... cmq insitendo, sempre cambiando il tipo di stimolo, cresceranno
anche loro magari + lentamente , ma cresceranno... allora l' indirizzo in firma
è della tua palestra ! In questo caso non mancherò di farmi un giro ;-)

Bye Dave.
DavideC
2007-05-15 08:52:45 UTC
Permalink
Post by Dave
Ho capito... cmq insitendo, sempre cambiando il tipo di stimolo, cresceranno
anche loro magari + lentamente , ma cresceranno...
si questo è vero. Ho notato una certa correlazione tra gli incrementi di
carico nelle alzate "pesanti" (squat, DL, BP) e la crescita delle braccia.
Alla fine dovrò arrivare a smuovere le montagne :P

Intanto sabato ho fatto le triple di BP presa stretta.. 120kg con
soddisfazione.... L'allenamento che sto seguendo per i tricipiti sta
dando i suoi frutti dal punto di vista della forza, e forse un poco
anche dal punto di vista delle dimensioni.. vedremo :)
Post by Dave
allora l' indirizzo in firma
è della tua palestra ! In questo caso non mancherò di farmi un giro ;-)
se sei della zone e pensi di fare un salto mi farebbe piacere.
La mia email è valida, se ti va ne parliamo li :)
--
Guy-"Do you drink milk?"
Arnold-" No...no milk,milk is for babies,when u grow up u have to drink
beer"- Pumping Iron
Palestra Fit4You: http://www.fit4you.it
FAQ, KB e articoli: http://www.wnc2.net/kb
Dave
2007-05-15 17:19:25 UTC
Permalink
Post by DavideC
Post by Dave
Ho capito... cmq insitendo, sempre cambiando il tipo di stimolo, cresceranno
anche loro magari + lentamente , ma cresceranno...
si questo è vero. Ho notato una certa correlazione tra gli incrementi di
carico nelle alzate "pesanti" (squat, DL, BP) e la crescita delle braccia.
Alla fine dovrò arrivare a smuovere le montagne :P
Intanto sabato ho fatto le triple di BP presa stretta.. 120kg con
soddisfazione.... L'allenamento che sto seguendo per i tricipiti sta
dando i suoi frutti dal punto di vista della forza, e forse un poco
anche dal punto di vista delle dimensioni.. vedremo :)
Se incrementi la forza, è abbastanza probabile che alternando dei set di pompaggio
a quelli per la forza, aumenti anche la massa muscolare, certo che in un individuo
che ha già una discreta preparazione, ulteriori risultati saranno man mano + lenti
ad arrivare...
Post by DavideC
Post by Dave
allora l' indirizzo in firma
è della tua palestra ! In questo caso non mancherò di farmi un giro ;-)
se sei della zone e pensi di fare un salto mi farebbe piacere.
La mia email è valida, se ti va ne parliamo li :)
In caso dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fatelo sapere, anche se
non sono prorio della zona, i pesi però mi accontenterò di guardarli posati sui
cavalletti, fanno molta + bella figura e sicuramente mi stancheranno fisicamente
meno :-) , se dovessi spararmi un allenamento ora come ora, altro che DOMS, mi
farei 1 mese di ortopedia :-))

Bye Dave.

Continua a leggere su narkive:
Loading...