cristallino
2003-07-24 09:37:40 UTC
Ci sono due tipi di macchine:
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
Grazie.
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
Grazie.