Discussione:
Fisica delle carrucole nelle macchine da BB
(troppo vecchio per rispondere)
cristallino
2003-07-24 09:37:40 UTC
Permalink
Ci sono due tipi di macchine:
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
Grazie.
CREEPING DEATH SS
2003-07-24 10:14:47 UTC
Permalink
Post by cristallino
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
Troppo semplicistico xchè entrano in gioco svariati fattori di cui non si
tiene conto tipo:
numero e raggio carrucola; tuo posizionamento del cavo; tipo di cavo;
lubrificazione generale, etc...Senza contare le svariate differenze proprio
a livello di esercizi tra la variante macchina e la variante pesi liberi.
Se guardiamo il problema dal punto di vista fisico la cosa può essere
interessante, dal punto di vista allenante è fine a sè stessa x ovvi
motivi..
cmq mica crederai che 80 Kg di lat machine sia = a trazioni per una persona
di 80 kg???

--
http://web.tiscali.it/creeping_death
Video-3D; Graphic, PC & many more site.
++++++++++++++++++++++
http://web.tiscali.it/it.sport.palestra/
Sito ufficiale del newsgroup it.sport.palestra.

So let it be written, So let it be done
I'm sent here by the chosen one...
Defraz
2003-07-24 11:11:10 UTC
Permalink
Post by CREEPING DEATH SS
cmq mica crederai che 80 Kg di lat machine sia = a trazioni per una
persona di 80 kg???
Beh, nelle trazioni c'è parte del tuo peso che si muove meno del resto
(avambracci, braccia, ecc...) che rende non paragonabile il tutto
Defraz
2003-07-24 11:42:45 UTC
Permalink
scusa ma tu le trazioni alla lat machine come le fai, con i piedi? ;-)
uhm... il fatto è che il movimento è uguale, ma il carico nel caso
della lat è dato dal peso, mentre nelle trazioni è il peso del tuo corpo,
e gli avambracci, per esempio, non li sollevi e quindi non "pesano".

Detto questo,comunque, le trazioni sono imho più dure perchè non
puoi barare! ;)
CREEPING DEATH SS
2003-07-24 12:56:10 UTC
Permalink
Post by Defraz
scusa ma tu le trazioni alla lat machine come le fai, con i piedi? ;-)
uhm... il fatto è che il movimento è uguale, ma il carico nel caso
della lat è dato dal peso, mentre nelle trazioni è il peso del tuo
corpo, e gli avambracci, per esempio, non li sollevi e quindi non
"pesano".
Avevo capito il tuo ragionamento...la mia era una battuta (penosa)
Post by Defraz
Detto questo,comunque, le trazioni sono imho più dure perchè non
puoi barare! ;)
concordo, ma personalmente mi trovo bene ad effettuarle a mesi alterni con
il lat machine, in quanto con il lat posso affrontare set e rip diversi
gestendo il carico.

--
http://web.tiscali.it/creeping_death
Video-3D; Graphic, PC & many more site.
++++++++++++++++++++++
http://web.tiscali.it/it.sport.palestra/
Sito ufficiale del newsgroup it.sport.palestra.

So let it be written, So let it be done
I'm sent here by the chosen one...
cristallino
2003-07-24 11:18:34 UTC
Permalink
L'ho letto in un libro di fisica.

Ripeto:

Se il pacco pesi e' collegato alla estremita del cavo che gira su una
carrucola (tipo Lat) si applica la formula:
Forza=Peso (imposto 50Kg. e applico una forza di 50Kg.)
Ad una estremita' del cavo c'e' il pacco pesi che deve salire,
all'altra estremita' c'e' la barra di trazione che deve scendere, in
mezzo c'e' la carrucola.

Se il pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla quale gira
il cavo (tipo cavi incrociati) si applica la formula:
Forza*2=Peso (imposto 50Kg. ma applico una forza di 25Kg.)
Barra di trazione inferiore, carrucola bassa, 1° carrucola alta,
carrucola mobile col pacco pesi, 2° carrucola alta, barra di trazione
superiore.

Si trascuri il rendimento delle carrucole (attriti, raggi, diametro
cavi, ecc.) e gli angoli delle stesse carrucole.

Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Defraz
2003-07-24 13:24:37 UTC
Permalink
tu sei stato chiarissimo: il fatto è che non sono x niente
convinto....
In pratica: la carrucola mobile è collegata al peso.
il cavo passa sooto la carrucola e sale da due parti
1) una parte arriva fino a te
2) una parte fino ad un qualche fermo.

Peso fermo:
metà peso è sostenuto dal fermo del cavo
metà peso lo sostieni te.

Peso in movimento:
ogni centimetro che fai il peso ne fa metà,
quindi anche lo sforzo per muoverlo è dimezzato.
BS82
2003-07-24 10:33:59 UTC
Permalink
Post by cristallino
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
nel secondo caso le carrucole servono solo per far andare il cavo in una
determinata direzione! perchè ci sia una diminuizione dello sforzo
bisongerebbe che le carrucole fossero due "doppie" tipo argano....
AlessandrO
2003-07-24 10:57:38 UTC
Permalink
Post by cristallino
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
il ragionamento è qualitativamente esatto, ma non sono sicuro che il peso
"effettivo" paragonato all'altro tipo di carrucola sia la metà.
fai una prova con le macchine dei tricipiti, dovrebbero essercene di ambo i
tipi. se no usa la lat per bicipiti o tricipiti e fai un paragone con
l'altro tipo di macchina.
a naso, direi che il rapporto dovrebbe essere di 2/3, non della metà.
--
ciao, ale
www.visir.it is coming
www.diggeiantico.it
No profit strip men... da non perdere!
Defraz
2003-07-24 11:19:04 UTC
Permalink
Post by cristallino
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
Grazie.
Allora: iniziamo col dire che se io imposto una forza uguale al peso il peso
rimane fermo o procede il suo moto con velocità costante. Diciamo per
essere più precisi che incontri una resistenza pari a 50kg.
Il che non è neanche vero: devi sommare gli attriti delle corde e delle
carrucole,
e la forza necessaria a porle in rotazione, attrito volvente... parametri
che
dipendono molto dallo stato delle macchine: una volta quando hanno cambiato
la corda della lat mi sono preso il ferro in testa!!! ;)))

Per quello che riguarda le carrucole mobili, la resistenza è in effetti
dimezzata
come peso in se, mentre aumenta in linea generale l'attrito... In effetti è
un po'
piu' della metà. Quanto piu' dipende dallo stato della macchina!
A A A
2003-07-24 17:00:50 UTC
Permalink
Post by cristallino
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile sulla
quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati che
hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
Grazie.
vuoi che te lo spiego con un PLV? basta che me lo dici... =)
AlessandrO
2003-07-24 17:11:13 UTC
Permalink
Post by A A A
vuoi che te lo spiego con un PLV? basta che me lo dici... =)
spiegalo a me che a settembre devo dare scienza delle costruzioni e ci
capisco na sega :-)
--
ciao, ale
www.visir.it is coming
www.diggeiantico.it
No profit strip men... da non perdere!
A A A
2003-07-24 21:05:57 UTC
Permalink
Post by AlessandrO
spiegalo a me che a settembre devo dare scienza delle costruzioni e ci
capisco na sega :-)
dai che si fa anche quella... quanti ne hai fatti di esami tosti prima di
quelli? vuoi mettere con meccanica razionale? sic!
CREEPING DEATH SS
2003-07-24 17:28:23 UTC
Permalink
Post by A A A
Post by cristallino
1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile
sulla quale gira il cavo di sollevamento (esempio i cavi incrociati
che hanno una carrucola alta ed una bassa).
Nelle prime macchine se imposto un peso di 50 Kg. devo applicare una
forza pari a 50Kg.
Nelle seconde macchine se imposto un peso di 50Kg. devo applicare una
forza pari a 25Kg.
Pertanto l'indicazione delle seconde macchine e' errata perche' si
ipotizza di sollevare 50Kg. ma in realta' si solleva 25Kg.
Il ragionamento e' esatto o mi sfugge qualcosa ?
Grazie.
vuoi che te lo spiego con un PLV? basta che me lo dici... =)
spiega spiega....

--
http://web.tiscali.it/creeping_death
Video-3D; Graphic, PC & many more site.
++++++++++++++++++++++
http://web.tiscali.it/it.sport.palestra/
Sito ufficiale del newsgroup it.sport.palestra.

So let it be written, So let it be done
I'm sent here by the chosen one...
A A A
2003-07-24 21:03:52 UTC
Permalink
Post by CREEPING DEATH SS
spiega spiega....
hola creepy... come butta? io batto la fiacca in questi giorni all'arena...
troppo caldo stanco e smonato da un anno all'università davvero infame...
sto pure ingrassando mi stanno venendo i maniglioni, benchè stia mangiando
non proprio tanto!!!! vergogna!!!!!!!!!
ciao!
CREEPING DEATH SS
2003-07-25 06:54:26 UTC
Permalink
Post by A A A
Post by CREEPING DEATH SS
spiega spiega....
hola creepy... come butta? io batto la fiacca in questi giorni
all'arena... troppo caldo stanco e smonato da un anno all'università
davvero infame... sto pure ingrassando mi stanno venendo i
maniglioni, benchè stia mangiando non proprio tanto!!!!
vergogna!!!!!!!!!
^__^ la mia fotocopia...
--
http://web.tiscali.it/creeping_death
Video-3D; Graphic, PC & many more site.
++++++++++++++++++++++
http://web.tiscali.it/it.sport.palestra/
Sito ufficiale del newsgroup it.sport.palestra.

So let it be written, So let it be done
I'm sent here by the chosen one...
Defraz
2003-07-25 08:43:23 UTC
Permalink
Post by A A A
hola creepy... come butta? io batto la fiacca in questi giorni
all'arena... troppo caldo stanco e smonato da un anno all'università
davvero infame... sto pure ingrassando mi stanno venendo i
maniglioni, benchè stia mangiando non proprio tanto!!!!
vergogna!!!!!!!!!
azz ma allora non sono solo... erano anni che non avevo così
tanto grasso addosso!!! :(
A A A
2003-07-25 18:07:36 UTC
Permalink
Post by Defraz
Post by A A A
hola creepy... come butta? io batto la fiacca in questi giorni
all'arena... troppo caldo stanco e smonato da un anno all'università
davvero infame... sto pure ingrassando mi stanno venendo i
maniglioni, benchè stia mangiando non proprio tanto!!!!
vergogna!!!!!!!!!
azz ma allora non sono solo... erano anni che non avevo così
tanto grasso addosso!!! :(
siamo tutti dei brutti culoni ecco la verità =) !! spero di riuscire a
trovare le motivazioni e gli stimoli giusti per riprendere ad allenarmi come
si deve a fine settembre!!
CREEPING DEATH SS
2003-07-25 08:17:44 UTC
Permalink
Post by A A A
vuoi che te lo spiego con un PLV? basta che me lo dici... =)
Cosa e' un PLV.
L'argomento comunque mi interessa sia per cultura e sia perche' sto
pensando di progettare proprio una macchina per BB a carrucole per
poter risparmiare sull'acquisto delle professionali dal prezzo
inavvicinabile ...
Grazie.
BELLISSIMO!!! Ti prego tienici aggiornati anche con quanto scopri e
realizzi....

--
http://web.tiscali.it/creeping_death
Video-3D; Graphic, PC & many more site.
++++++++++++++++++++++
http://web.tiscali.it/it.sport.palestra/
Sito ufficiale del newsgroup it.sport.palestra.

So let it be written, So let it be done
I'm sent here by the chosen one...
A A A
2003-07-25 18:01:27 UTC
Permalink
Post by CREEPING DEATH SS
BELLISSIMO!!! Ti prego tienici aggiornati anche con quanto scopri e
realizzi....
beh creepy alla fine guarda che un bravo praticone una macchina te la mette
in piedi eccome, per quanto riguarda il carrucolame c'è ben poco da sapere,
perchè devi sempre sfottere brutto culone =)
CREEPING DEATH SS
2003-07-26 11:56:06 UTC
Permalink
Post by A A A
Post by CREEPING DEATH SS
BELLISSIMO!!! Ti prego tienici aggiornati anche con quanto scopri e
realizzi....
beh creepy alla fine guarda che un bravo praticone una macchina te la
mette in piedi eccome, per quanto riguarda il carrucolame c'è ben
poco da sapere, perchè devi sempre sfottere brutto culone =)
io sono curioso...mi paice vedere le realizzazioni artigianali....tanto a me
le macchine non piacciono: voglio il contatto con la ghisa grezza manubri e
bilanciere.

--
http://web.tiscali.it/creeping_death
Video-3D; Graphic, PC & many more site.
++++++++++++++++++++++
http://web.tiscali.it/it.sport.palestra/
Sito ufficiale del newsgroup it.sport.palestra.

So let it be written, So let it be done
I'm sent here by the chosen one...

A A A
2003-07-25 18:05:31 UTC
Permalink
Post by A A A
vuoi che te lo spiego con un PLV? basta che me lo dici... =)
Cosa e' un PLV.
Principio dei Lavori Virtuali.
E' un argomento classico di meccanica, nella forma più generale valido anche
per corpi deformabili... richiede un po' di buona matematica per essere
spiegato a dovere, quindi se ti interessa e hai un po' di conoscenze
matematiche spulcia qualsiasi libro di scienza delle costruzioni o di
meccanica razionale e lì trovi tutto... ma dubito che ti serva davvero per
il tuo progetto, che poi dal punto di vista culturale sia interessante può
essere vero ma è un altro discorso
L'argomento comunque mi interessa sia per cultura e sia perche' sto
pensando di progettare proprio una macchina per BB a carrucole per
poter risparmiare sull'acquisto delle professionali dal prezzo
inavvicinabile ...
come dicevo a creepy se sei un gran bravo praticone perchè no? certo che
però la lavorazione dei materiali non è cosa che richiede solo abilità, ma
anche certe macchine che non sono proprio cazzutine...
ciao
WNC2
2003-07-25 08:56:27 UTC
Permalink
Sconvolto dall'aver appreso che il Tozzi che canta "Gloria" non è il
Tozzi del BIIO, cristallino <***@libero.it> ha
faticosamente messo insieme queste parole che non si capisce cosa
significhino....:
|| Ci sono due tipi di macchine:
|| 1) Quelle il cui pacco pesi e' direttamente collegato alla estremita'
|| del cavo di sollevamento (esempio la Lat).
|| 2) Quelle il cui pacco pesi e' collegato ad una carrucola mobile


carrucola?

se è un pollo con una carrucola, so cos'è!! :-))
--
WNC2 - CHIAVARI (GE) - http://shop.wnc2.it - Integratori alimentari per
lo sport - Concessionario di zona:Nutrisystem, Anderson Research, EAS,
Met-Rx, Gensan, Eurosup, ProNutrition. - wnc2[chiocciolina]wnc2.it
Defraz
2003-07-25 10:40:22 UTC
Permalink
Post by WNC2
carrucola?
se è un pollo con una carrucola, so cos'è!! :-))
oddio... non lasciarmi con la curiosità!
che ci fa un pollo con una carrucola?
.
.
.
so già che mi pentirò di avertelo chiesto! ;)
WNC2
2003-07-25 10:46:01 UTC
Permalink
Sconvolto dall'aver appreso che il Tozzi che canta "Gloria" non è il
Tozzi del BIIO, Defraz <***@libero.it> ha faticosamente messo
insieme queste parole che non si capisce cosa significhino....:
||| carrucola?
|||
||| se è un pollo con una carrucola, so cos'è!! :-))
|| oddio... non lasciarmi con la curiosità!
|| che ci fa un pollo con una carrucola?
|| .
|| .
|| .
|| so già che mi pentirò di avertelo chiesto! ;)

si vede che non hai mai giocato qualche adventure sul PC :-)

vediamo se c'è qualcuno che si ricorda.......
--
WNC2 - CHIAVARI (GE) - http://shop.wnc2.it - Integratori alimentari per
lo sport - Concessionario di zona:Nutrisystem, Anderson Research, EAS,
Met-Rx, Gensan, Eurosup, ProNutrition. - wnc2[chiocciolina]wnc2.it
GSM
2003-07-25 12:23:56 UTC
Permalink
Post by WNC2
Sconvolto dall'aver appreso che il Tozzi che canta "Gloria" non è il
||| carrucola?
|||
||| se è un pollo con una carrucola, so cos'è!! :-))
|| oddio... non lasciarmi con la curiosità!
|| che ci fa un pollo con una carrucola?
|| .
|| .
|| .
|| so già che mi pentirò di avertelo chiesto! ;)
si vede che non hai mai giocato qualche adventure sul PC :-)
vediamo se c'è qualcuno che si ricorda.......
Monky Island N (non ricordo il numero ma mi sa I)
Cosa ho vinto?
Non mi rie la carrucola che era nel pollo (che ti sei mangiato)!

Ciao

Marco

P.S. Io mi sono fermato al tre adesso a che numero sono
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...