Anna O
2006-11-22 16:34:27 UTC
Mi pare di avere capito che, tra i vari passaggi dell'approvanda
finanziaria, ce ne sia uno che preveda l'abolizione di alcuni
certificati medici, tra cui quelli che vengono normalmente richiesti
per uso sportivo. Formalmente è una cazzata, ma praticamente -
considerata la superficialità con cui i medici spesso li rilasciano e
gli assistiti li accolgono - alla fine fa si che molti di questi
certificati alla fine non garantiscano un bel niente. Ma se finora è
esistita questa, almeno formale, garanzia a questo punto in base a
quali criteri le palestre si assumeranno il rischio di prendere gli
iscritti? Si attrezzeranno di medici propri o si limiteranno a
richiedere una liberatoria ai singoli utenti? E' una cosa che mi da da
pensare, perchè la trovo di una estrema incoscienza, il fatto che le
palestre, almeno per quello che mi è dato conoscere più o meno
direttamente, non tengano nemmeno adesso un medico o almeno un
infermiere per fronteggiare le eventuali emergenze, cosa succederà
d'ora in poi? Già trovo improprio che venga consentito alle palestre di
non tenere una figura "da emergenza" , figurarsi senza nemmeno questo
poco di misura "precauzionale" dei certificati medici.
Ma funziona così anche fuori dall'Italia?
Io quando guardo certi tizi che allignano nella mia palestra confesso
che temo per loro ...
finanziaria, ce ne sia uno che preveda l'abolizione di alcuni
certificati medici, tra cui quelli che vengono normalmente richiesti
per uso sportivo. Formalmente è una cazzata, ma praticamente -
considerata la superficialità con cui i medici spesso li rilasciano e
gli assistiti li accolgono - alla fine fa si che molti di questi
certificati alla fine non garantiscano un bel niente. Ma se finora è
esistita questa, almeno formale, garanzia a questo punto in base a
quali criteri le palestre si assumeranno il rischio di prendere gli
iscritti? Si attrezzeranno di medici propri o si limiteranno a
richiedere una liberatoria ai singoli utenti? E' una cosa che mi da da
pensare, perchè la trovo di una estrema incoscienza, il fatto che le
palestre, almeno per quello che mi è dato conoscere più o meno
direttamente, non tengano nemmeno adesso un medico o almeno un
infermiere per fronteggiare le eventuali emergenze, cosa succederà
d'ora in poi? Già trovo improprio che venga consentito alle palestre di
non tenere una figura "da emergenza" , figurarsi senza nemmeno questo
poco di misura "precauzionale" dei certificati medici.
Ma funziona così anche fuori dall'Italia?
Io quando guardo certi tizi che allignano nella mia palestra confesso
che temo per loro ...
--
"O Wort, du Wort, das mir fehlt!"
"O Wort, du Wort, das mir fehlt!"